Buongiorno,É la terza volta che mi trovo nellaMedesima situazione. Stamane sono entrata in negozio a Trapani, in via Fardella, perché con l’inizio dei saldi, volevo acquistare due paia di sandali. Al mio ingresso in store, non hoRicevuto nessuna accoglienza, forse una leggera risposta al mio “buongiorno” . Inizio a girare da sola, senza nessuna commessa che mi chiedesse quantomeno “di cosa ha bisogno/posso esserle utile”, qualunque cosa stessero facendo, se ci sono persone, per me, è la priorità! Scelgo di provare un sandalo , vado a recuperare la commessa che svolgliatamente mi dice, PROVATI QUELLA SCARPA, è LA TUA MISURA..addirittura del Tu! Bene, magari per quello faccio finta di nulla. Chiedo di provare un sandalo beige alla schiava, la commessa recupera il sandalo e sparisce..nel senso che non mi ha neppure avvisata che aveva preso la scarpa! Me ne sono accorta perché mi guardavo allo specchio e con la coda dell’occhio, vedo uno scatola con la scarpa poggiata, dietro il sedile dove mi ero accomodata per provare. Cioè , recupera la scarpa e neppure assiste la cliente? Ho tentato di sciogliere il nodo del sandalo e non ci sono riuscita , lasciata completamente da sola. Onestamente di getto ho lasciato tutto e ho detto: vado via, torno quando sarete meno impegnate! Sapete come mi hanno risposto: va bene! Allorché io le dissi: complimenti, il negozio semivuoto e nessuna assistenza ad una cliente che poteva comunque fare una bella vendita, e sono andata via.Ad aprile stesso discorso, la commessa ha messo in discussione laMia volontà di comprare un tronchetto texano più tosto che un sandalo, esprimendo opinioni e modi soprattutto che vanno oltre le competenze di un venditore e mi fermo qua.Ma scherziamo? Assistenza al cliente , empatia , tecniche di vendita? Nulla? Una vergogna. Lo store non gode di una buona nomina, continuando così non so fin dove possa arrivare. Vergogna!E soprattutto il cliente va seguito e non lasciato in balia di quelli che sono gli scaffali. Sembrava quasi che mi stessero facendo una cortesia. Onestamente visto che si tratta di più episodi, forse non è il caso lasciar correre, visto il numero di persone che ad oggi soffrono perMancanza di lavoro, poi c’è chi ce l’ha e lo fa quasi per forza.Voto 0