indietro

Polizza assicurativa

Chiuso Pubblico

Affitto Assicurato

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. S.

A: Affitto Assicurato

26/03/2021

Spett.le ALTROCONSUMOBuongiorno.Ho un reclamo nei confronti dell'azienda AffittoAssicurato, che con lo stesso logo si presenta invero anche con altri nomi (come AffittoAccurato ed AffittoSicuro) e che fa capo all'agenzia di intermediazione immobiliare in franchising SoloAffitti.Con queste sigle si trova spesso su Internet la pubblicità di una polizza assicurativa a garanzia dei rischi più tipici della locazione immobiliare. Ve ne mando qui alcuni esempi: https://www.affittoassicurato.com/ https://www.soloaffittosicuro.it/ https://www.soloaffitti.it/affittosicuro/home https://www.affittoassicurato.com/casa-in-affitto.html http://www.affittoaccurato.com/index.php?r=di-cosa-si-tratta https://www.youtube.com/watch?v=La9rEJSOuT0 https://www.facebook.com/watch/?v=377942113166128 https://www.blogaffitto.it/come-funziona-l-affitto/affitto-sicuro-l-arma-vincente-di-solo-affitti.htmlanche se ne vedo e ricevo di sempre nuove.Leggendo una di queste inserzioni che prometteva di rimborsare fino a 13 mensilità impagate e di contribuire fino a 2.000 o 2.500 euro di spese legali, nel 2018 mi ero risolto a sottoscrivere questa polizza (contratto n° 800472, pratica n° 2098) al momento di una nuova locazion e quando nel febbraio 2020 il mio inquilino ha cominciato a non pagare i canoni, ho provveduto a rivolgermi alla compagnia. Per venire subito al punto, ad un anno da allora, io non solo non sono venuto a capo di nulla, ma trovo difficoltà anche ad ottenere qualche risposta dalla compagnia. Logicamente all'inizio mi è stata richiesta una serie di documenti che io ho trasmesso man mano che procedevano le fasi della mia causa di sfratto ma notando dopo un po' una certa inerzia nella pratica, ho domandato sia per telefono che per posta elettronica (certificata) se fosse tutto ok, od altrimenti quale fosse il problema. Ebbene, alle pec non ricevevo mai risposta (!), e per telefono c'era sempre da verificare qualcosa e farmi sapere. Oltre ad altre cose strane, come ad esempio dirmi che dovevo parlare con qualcuno in particolare, salvo poi scoprire che non a quel qualcuno competeva la mia pratica, o addirittura che nell'ufficio c'era una sola persona oppure che avevo inviato un documento in Word anziché in Pdf come causa dei grossi ritardi, quasi questa fosse cosa insormontabile, e soprattutto, senza avermi mai risposto, detto e scritto PER MESI che c'era qualche difficoltà o urgenza del genere o persino che mancava ancora un documento che invece io avevo inviato per pec! Ho telefonato anche oggi, e naturalmente la mia ultima email era in lavorazione, non se ne sapeva e poteva dir niente (addirittura pure sui tempi approssimativi di questa lavorazione), e per di più dopo 6 minuti spesi a capire il mistero di pec mai lette o ricevute, mi veniva detto sbrigativamente che non era possibile stare troppo a lungo al telefono perché urgevano altre pratiche! Non mi è restato che riagganciare domandando scusa del disturbo. Fatto sta che con comunicazioni di questo tenore è passato un anno (!) senza un qualsivoglia sviluppo, malgrado 13 pec mie (!!), di cui una sola con risposta (!!!) nonché numerose telefonate, tutte da parte mia. Ci può stare un po' di inefficienza e disorganizzazione, ma ormai non può trattarsi solo di quello. Nella migliore delle ipotesi l'intento è dilatorio, ma c'è da temere anche il peggio, cioè che non si voglia far fronte all'impegno, anche se ciò non mi è mai stato detto in modo preciso. O meglio: una volta mi è stato detto Dove sta scritto nel contratto che Le rimborsiamo noi le mensilità impagate?, ma è successo solo allora, dopo di cui non è mai più stato tirato in ballo questo argomento - che peraltro sarebbe ridicolo, con tutta la pubblicità fatta dalla ditta proprio sul beneficio del risarcimento di cui alle pagine da me riportate, per cui spero e penso che sia una frase usata per diversivo. Ad ogni buon conto vi mando per conoscenza il contratto insieme con tutta la corrispondenza intercorsa, cioè le 14 pec mie e l'unica di AffittoAssicurato. Vi chiedo ovviamente come venirne fuori e cosa fare per richiedere DOPO OLTRE UN ANNO la giusta prestazione che ancor oggi la compagnia promette inequivocabilmente su Internet, e per cui ho pagato un regolare premio. Invitandovi caldamente ad usare altri mezzi che non l'indirizzo gestionirec@messaggipec.it, a cui queste cose sono già state fatte presenti, e che a tutta evidenza serve a poco o nulla.Grazie fin d'ora.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).