indietro

Pompa di calore diforme alle specifiche

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

C. B.

A: Hitachi Air Conditioning

01/01/2024

Buongiorno, in data 19/04/22 ho acquistato una pompa di calore Hitachi Yutaki S da 8kw presso CRM spa, fattura Y/00126. Questo 8kw non era un valore casuale ma il risultato dei calcoli del mio tecnico in base al fabbisogno del mio edificio. Purtroppo una volta installata ho scoperto che in modalità di riscaldamento acqua sanitaria non lavora agli 8 kw dichiarati ma a meno della metà. Ho fatto presente la cosa al centro assistenza Hitachi che si è meravigliato del problema e ha promesso di informarsi con la casa madre. Dopo diverso tempo la risposta della casa madre è stata che questo funzionamento è normale e serve a far rientrare la pompa di calore in una classe energetica più alta (e quindi falsando i valori dato). Non è pubblicizzato da nessuna parte questo limite, e non è neanche presente nei manuali tecnici della pompa di calore, tant'è che neanche il centro assistenza ne era al corrente. Ritengo che sia una pratica ingannevole e ora mi ritrovo con una pompa di calore con prestazioni dimezzate rispetto a quanto prospettato e avendo una pompa unica sia per riscaldamento che acqua calda sanitaria e avendo un serbatoio piuttosto grande la pompa di calore passa molto tempo a produrre acqua calda invece che scaldare casa. Ho inviato diversi solleciti per effettuare un aggiornamento del software della pompa di calore in modo da togliere questo limite, limite puramente voluto e non tecnico perché in modalità riscaldamento non ha nessun problema ad andare alla potenza massima per periodi molto più lunghi. Vorrei far notare inoltre che questa limitazione non è presente su nessun'altra pompa di calore, né di altri marchi e nemmeno nella precedente generazione della Hitachi stessa, rendendo sempre più plausibile l'ipotesi che sia stata inserita soltanto per gonfiare le specifiche tecniche e far sembrare la pompa più efficiente di quanto sia in realtà. Vi invito quindi di nuovo a prendere nota di questa ennesima segnalazione e risolvere al più presto. Cordiali Saluti

Messaggi (4)

Hitachi Air Conditioning

A: C. B.

16/01/2024

Buongiorno Sig Brandoni,Come indicato nelle precedenti comunicazioni, la regolazione dei parametri di funzionamento, inclusa quindi anche la frequenza di lavoro del compressore a determinate condizioni di temperatura esterna, rientra nei requisiti progettuali del nostro prodotto; questa caratteristica di controllo è applicata ad entrambele versioni di modello commercializzate da Hitachi, Yutaki S e Yutaki S-Combi (con serbatoio ACS integrato).Questa tipologia di regolazione non influisce in alcun modo sui dati di prestazione della pompa di calore, in quanto rimangono invariate il numero di moli che passano e la temperatura a cui vengono trasferite, i dati di prestazione, omologati dalla divisione Engineering della nostra fabbrica, sono sottoposti alla certificazione dell’ente esterno Keymark s:keymark.eu/enroducts/heatpumps/certified-products.I tempi richiesti per il completamento di un ciclo di produzione di acqua calda sanitaria, dipendono però dai requisiti dell’impianto di applicazione della pompa di calore, che in questo caso non è di realizzazione Hitachi: Volume d’acqua del serbatoio ACSPresenza di un’eventuale pompa di ricircolo del circuito ACS e sue caratteristicheSezione e lunghezza delle tubazioni del circuito idraulico Specifiche tecniche della valvola deviatrice installata Restiamo a sua completa disposizioneCordiali salutiEnrico Maggia-Johnson Controls Hitachi Air Conditioning Italy Branchwww.hitachiaircon.itDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: lunedì 1 gennaio 2024 18:51A: JCH-EU-IT-Aircon aircon.italy@jci-hitachi.comOggetto: Pompa di calore diforme alle specificheNon si ricevono spesso messaggi di posta elettronica da reclami@altroconsumo.it. Informazioni sul perché è importante‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

C. B.

A: Hitachi Air Conditioning

16/01/2024

Affermate che questo modo di lavorare non inficia sulle prestazioni della pompa di calore. Andiamo ad analizzare quello che afferma Hitachi nei suoi documenti tecnici con le prestazioni reali in modalità ACS. Il vostro manuale tecnico che vi allego in foto afferma che la pompa di calore con 15 gradi esterni eroga 12.16kw termici a 20 gradi di mandata e 9.85kw termici a 55 gradi di mandata. Confrontiamolo con la potenza termica della mia pompa di calore. La portata non si vede dallo screen ma é di 1.9metri cubi l'ora, la temperatura esterna 14 gradi e il delta tra mandata e ritorno di soli 2 gradi con una mandata di appena 13 gradi, quindi dovremmo essere ampiamente nella casistica degli oltre 12kw termici di sopra. Andiamo a calcolare quanto era effettivamente la potenza termica, che come voi ben saprete é facilmente ricavabile con la formula Q=C*M*DT. Con un delta di 2(13-11), una portata di 1.9 metri cubi di acqua corrispondenti a 1900kg e il calore specifico dell'acqua di 4.18 abbiamo una scambio di 15884J o 4.4KW che corrispondono guarda caso al valore che riporta anche il vostro controller e mi sembra siamo ben lontani dai 12KW del manuale tecnico o persino i 7.5KW nominali. Guarda caso la stessa pompa di calore collegata allo stesso serbatoio, con la stessa valvola 3 vie, la stessa portata, tutto esattamente identico ma impostata per lavorare in riscaldamento verso il serbatoio erogava i 12 kw promessi. Non trovo le foto a dimostrazione delle prestazioni forzando il riscaldamento verso il serbatoio ACS ma se serve non ci metto nulla a ripetere la prova ma sappiamo entrambi come lavora la vostra macchina quindi spero vi risparmierete la brutta figura di forzarmi a fare delle prove delle quali sapete già l'esito. Vi prego di rispondere a questo messaggio apportando prove reali di quanto affermate esattamente come io ho appena fatto.

C. B.

A: Hitachi Air Conditioning

05/04/2024

Buonasera, sto ancora aspettando che mi dimostriate dati alla mano che la pompa in questione eroghi la stessa potenza sia in riscaldamento che in ACS. Menzionate keymark ma sono andato a vedere il test( https://www.heatpumpkeymark.com/en/?type=109126&tx_pskeymark_frontend%5Bsubtype%5D=1309&tx_pskeymark_frontend%5Baction%5D=showSubtype&tx_pskeymark_frontend%5Bcontroller%5D=Frontend&cHash=3bc66f4875fe4de9a58799213a162e7f) e non viene testata affatto la modalità ACS, quindi perché menzionate fonti fuori contesto? Vi invito di nuovo a provvedere a risolvere la cosa con un aggiornamente del software della macchina per ripristinare la modalità alta velocità presente nei vecchi modelli.

Hitachi Air Conditioning

A: C. B.

02/07/2025

Buongiorno Sig Brandoni, Come indicato nelle precedenti comunicazioni, la regolazione dei parametri di funzionamento, inclusa quindi anche la frequenza di lavoro del compressore a determinate condizioni di temperatura esterna, rientra nei requisiti progettuali del nostro prodotto; questa caratteristica di controllo è applicata ad entrambe le versioni di modello commercializzate da Hitachi, Yutaki S e Yutaki S-Combi (con serbatoio ACS integrato). Questa tipologia di regolazione non influisce in alcun modo sui dati di prestazione della pompa di calore, in quanto rimangono invariate il numero di moli che passano e la temperatura a cui vengono trasferite, i dati di prestazione, omologati dalla divisione Engineering della nostra fabbrica, sono sottoposti alla certificazione dell’ente esterno Keymark s:keymark.eu/enroducts/heatpumps/certified-products. I tempi richiesti per il completamento di un ciclo di produzione di acqua calda sanitaria, dipendono però dai requisiti dell’impianto di applicazione della pompa di calore, che in questo caso non è di realizzazione Hitachi: Volume d’acqua del serbatoio ACS Presenza di un’eventuale pompa di ricircolo del circuito ACS e sue caratteristiche Sezione e lunghezza delle tubazioni del circuito idraulico Specifiche tecniche della valvola deviatrice installata Restiamo a sua completa disposizione Cordiali saluti Enrico Maggia - Johnson Controls Hitachi Air Conditioning Italy Branch www.hitachiaircon.it Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: lunedì 1 gennaio 2024 18:51 A: JCH-EU-IT-Aircon aircon.italy@jci-hitachi.com Oggetto: Pompa di calore diforme alle specifiche Non si ricevono spesso messaggi di posta elettronica da reclami@altroconsumo.it. Informazioni sul perché è importante ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).