indietro

Pratica commerciale scorretta

Chiuso Pubblico

verisure

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. M.

A: verisure

03/07/2020

Salve, esaminando la proposta d'acquisto consegnatomi ed accettata in data 29 Giugno 2020 ed esaminando le condizioni contrattuali sottoscritte in data 30 Giugno 2020, emergono delle incongruenze tali da far emergere con evidenza l'acquisto di un prodotto diverso da quello pattuito. In particolare nella proposta d'acquisto fornitami da un vostro incaricato si evince la mia scelta di aderire all'offerta Limited Edition che consiste nell'acquistare a titolo definitivo e al prezzo pattuito, un kit base di allarme + accessori composto da:KIT Base- Pannello di controllo portatile 3G- 1 Lettore chiavi intelligente + chiavi magnetiche- 1 sirena ad alta potenza- 2 shock sensor- 1 sensore di movimento. Al quale, per coprire l'intera mia abitazione, sono stati aggiunti i seguenti prodotti extra in formula promo:Accessori- 6 sensori shock sensor- 3 sensori di movimento Il tutto pagato alla somma di 1055 euro per avere un allarme autonomo. A questi si aggiunge l'abbonamento mensile di 48 euro + iva per il servizio della centrale Operativa h24, Piano d'azione e programma formazione, manutenzione illimitata, controllo remoto dell'apparato tramite app gratuita MyVerisure. servizio di S.O.S.Sempre dalla proposta di acquisto si evidenzia la possibilità di recedere da tale servizio accessorio previo preavviso di 30 giorni al costo di 90 euro, avendo cosi solo il mio allarme acquistato del tutto autonomo e funzionante senza servizi associati. Dalle condizioni contrattuali, articolo 12. Diritti sull'apparato, scopro con amarezza che l'apparato da me pagato alla modica cifra di 1055 euro in realtà è in comodato d'uso gratuito. in base a quale articolo del codice del consumo pago un prodotto che poi non è mio?Io ho comprato l'impianto, come mai esso non appare nel contratto, ma appare solo come installazione? Come mai se in futuro deciderò di disattivare il servizio accessorio, non potrò poi utilizzare il mio allarme in modo autonomo?Come mai non c'è stata trasparenza su ciò che si stava effettivamente comprando? Anche perchè, a queste condizioni, il sottoscritto mai e poi mai avrebbe accettato. Con ogni più ampia riserva di diritti ragioni e azioni, porgo distinti saluti,Alessandro Marrone

Messaggi (2)

A. M.

A: verisure

06/07/2020

DATA NOT AVAILABLE

A. M.

A: verisure

14/07/2020

Salve,chiedo che sia il contratto che la fattura vengano corrette ed adeguate sulla base di ciò che mi è stato realmente venduto da un loro incaricato. Quindi non come un ipotetico servizio di installazione ma bensi su un kit di allarme di mia proprietà. Di conseguenza devo poter avere la possibilità di configurarlo autonomamente sia da app che da portale in abbinamento con qualsiasi sim nel in caso in qui io decida di rivolgermi ad un servizio di centrale operativa h24 diverso dalla Verisure Italia s.r.l., e non pertanto esser costretto ad avere il loro servizio in abbonamento a tempo indeterminato.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).