In data 13/7 ho ricevuto un incaricato Verisure per preventivo impianto. Determinata la configurazione sono stato informato del prezzo promozionale riservatomi per l’Apparato (880€ c.a.) cui avrei dovuto aggiungere c.a. 50€/mese di abbonamento per i Servizi di Vigilanza. Rispondo che mi interessa l’acquisto dell’hardware ma non sono intenzionato ad abbonarmi in quanto non interessato ai Servizi. Chiedo se è possibile procedere ugualmente e mi viene detto di si in quanto posso recedere in qualsiasi momento senza penale, a parte 80€ di chiamata per disinstallazione dell’impianto fumogeno. Chiedo se è possibile non includerlo nel pacchetto per evitare tale spesa e i viene escluso tale dispositivo dalla configurazione. Faccio allora l’ultima domanda: procedendo all’acquisto del solo hardware potrò successivamente gestirlo da remoto con l’app gratuita My Verisure ? Mi viene detto di si e quindi procedo a fissare il montaggio per sabato 17/7. Il montaggio va dalle 9,30 alle 16 e rimane incompleto (problemi di server !!) e quindi ricevo due incaricati Verisure ancora Martedi dalle 19 alle 20,30 per la validazione. In tale momento mi viene chiesto di firmare uno schermo come accettazione e di pagare (scelgo fortunatamente l’opzione 50% subito e 50% fra un mese!). Non si tratta dell’ultima visita perché vista l’ora chiedo un ritorno per assistenza all’abilitazioni App e Arlo (videocamera) che avviene il 22/7 pomeriggio.Nel contempo, il 22/7 ricevo copia del contratto (mai visto bozza prima) dal quale si evince che:1) Non ho acquistato un bel niente ma solo preso in comodato gratuito un impianto che dovrà rendere a scadenza dell’abbonamento Servizi. L’unico sistema per diventare proprietario è quello di esercitare l’Opzione di acquisto alla rescissione del contratto, per un ulteriore costo di 90€+IVA2) Che gli 880€ pagati si riferiscono genericamente all’installazione, attivazione e accesso al sistema .. insomma al montaggio (stimato in 4h, salvo poi i disguidi di cui sopra con relativo disturbo). Mai sarà possibile riaverli indietro quindi se insoddisfatti..3) Che l’App mi verrà disattivata in caso di recesso dall’abbonamento servizi “perché funziona con la SIM montata sul pannello di controllo” (necessarietà tecnicamente quantomeno discutibile dato che l’impianto gira sul wi-fi di casa, altra cosa che non mi è stata dichiarata in fase di vendita ma scoperta in fase di montaggio!)A questo punto credo ci siano gli estremi per definire fraudolenta* la condotta commerciale di Verisure (condizioni contrattuali difformi nella sostanza a quanto verbalmente garantito dal tecnico venditore inviatomi dall’Azienda, che configurano un’operazione diversa da quanto avrei MAI accettato). Sto valutando di procedere per vie legali per lo meno in sede Civile, a meno di una “correzione in corsa” tramite certificazione scritta a valore legale da parte di Verisure che mi garantisca la possibilità di diventare finalmente proprietario dell’Apparato senza ulteriori costi e che mi garantisca la possibilità dei gestione remota dell’impianto tramite gratuita App My Verisure. In attesa di una risposta dall’Azienda (ho sporto reclamo telefonico ieri sera, dichiarano di dare feeback entro 3gg), mi tutelerò intanto bloccando gli addebiti previsti sia per il 50% del costo teoricamente previsto per l’Apparato (in realtà per la sua installazione) sia per i canoni mensili del Servizio.*Art. 640 Codice Penale, Truffa: chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno