indietro

PRENOTAZIONE DI AGENTE VIAGGIO ONLINE (OTA) non autorizzato non hanno accordi con Ryanair

Chiuso Pubblico

FLY-GO

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

I. V.

A: FLY-GO

09/06/2021

Una grande truffa da denunciare alle Autorità preposte! Mi sono state caricate sulla carta prepagata spese amministrative pari a €. 50,00 non evidenziate sull'acquisto online costo volo Raynair : €.87,43 per un totale addebitato sulla carta di €.140,53. Oltretutto non sono state specificate le normative COVID 19 che, Ryanair specifica: richiesta esito tamponi negativi sia andata che ritorno(Italia) e altrattanti n. 2 da prenotare in arrivo a London. (anche per n. 2 persone già Vaccinate) Una spesa di circa €.500,00 extra.Venuta a conoscenza di quanto sopra ho cercato di posticipare il volo dopo il 1 luglio 2021 ingresso green card, ma i costi cambio volo vengono triplicati. Ho mandato mail 25/05/2021 a Flygo invitandoli a cancellare il volo e restituirmi la somma pagata, ma sino ad oggi nessuna risposta!Ecco quello che è successo dopo che ho cercato di recuperare il volo x aggiungere i posti e cambiare la data : un avviso inviatomi da RYNAIR , IMPORTANT NOTICE:Caro clienteIl nostro rif - YYL8PTQuesta prenotazione è stata identificata come una prenotazione di agente di viaggio online (OTA) non autorizzata. Le OTA non autorizzate non hanno accordi commerciali con Ryanair e utilizzano il software screen scraper per vendere in modo improprio i voli Ryanair in violazione dei Termini di utilizzo del sito Web di Ryanair.Le OTA del raschiatore forniscono a Ryanair dettagli falsi sui clienti che ci impediscono di notificare ai passeggeri importanti requisiti di sicurezza, protezione e salute pubblica, comprese le informazioni relative agli articoli pericolosi proibiti e le precauzioni di sicurezza Covid-19 locali. Inoltre, i falsi pagamenti e i dettagli di contatto dello screen scraper OTA forniti a Ryanair per i clienti impediscono a Ryanair di fornire i nostri obblighi post-contrattuali, come stabilito nel Regolamento CE n. 261/2004 e nei Termini e condizioni generali di trasporto di Ryanair, ai passeggeri. Fornire a Ryanair false informazioni sui clienti significa che non possiamo garantire la conformità con gli importanti requisiti di sicurezza, protezione e salute pubblica delle istruzioni tecniche e del regolamento (UE) 2015/1998 dell'ICAO e delle linee guida operative del protocollo di sicurezza aerea Covid-19 EASA / ECDC.Cordiali saluti, Assistenza clienti RyanairDear CustomerRingrazio, in attesa di vostra gentile risposta

Messaggi (1)

FLY-GO

A: I. V.

15/06/2021

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).