Buongiorno.
Riprendo un reclamo già fatto ma che non è stato risolto ed è stato erroneamente chiuso.
Il 7/04/2023 mio marito è deceduto, lasciandomi cointestataria di un conto corrente ING DIRECT su cui ci avevano erogato un finanziamento a lui intestato, (infatti nell'app e sul pc che sono la mia unica maniera per fare operazioni, io, con il mio codice cliente, non vedo nulla).
Io mi attivo immediatamente per avvisare della morte ING in modo che la polizza assicurativa che era attiva sul prestito, e che doveva coprire il debito in caso di morte, possa essere attivata.
Incomincia per me un tira e molla con ING che si lava le mani della polizza, continua a tempestarmi di telefonate esigendo il saldo del prestito che io non posso neppure verificare quant'è, asserendo che loro i soldi li vogliono da me e che io devo vedermela con l'assicurazione.
Anche con l'assicurazione AXA entriamo nel campo delle cento pertiche: ogni volta che io fornisco ciò che mi viene chiesto, loro rilanciano con una nuova richiesta, ed intanto si perde tempo: non potevano elencare tutti i documenti necessari al primo contatto?
Da parte sua ING ha fatto nel frattempo di tutto per ostacolare una gestione lineare della pratica, arrivando a farmi inviare circa 6 volte gli stessi documenti perchè i loro uffici non erano mai in grado di fornirmi l'importo esatto del debito alla data della morte di mio marito.
Alla fine AXA mi liquida l'importo del capitale dovuto, mentre dal prospetto fornito da me e a Ing c'erano anche degli interessi, causati da tutti i ritardi nell'esecuzione dell'indennizzo.
Io pago quanto ricevuto da AXA a Ing la quale a tutt'oggi non smette di tempestarmi di mail e telefonate con le quali mi richiede il pagamento del saldo (interessi) dovuto e provvede a defalcarmi dal conto corrente in maniera subdola piccoli importi con causale
"rata 49 prestito....": ma non si estingueva con la morte dell'intestatario?
Visto il servizio che mi hanno reso tra banca e assicurazione, mi viene voglia di dire a loro di scornarsi tra di loro.
Possibile che l'utente debba sempre rimetterci?
Io non ho intenzione di pagare nulla, visto che anche per altre questioni, che qui sottoporrò, non sono stata aiutata minimamente da questa cosiddetta Banca.
11/09/2024:
Oggi sono ritornati alla carica chiedendi di nuovo 369,99 che sono gli interessi che hanno fatto maturare sul prestito perchè non mi fornivano i dati necessari alla chiusura.
intanto ogni mese mi addebitano 10/20 euro per rata interessi.
Ma è una manovra lecita, quella che stanno facendo, visto che il ritardo nel pagamento è dovuo alla latitanza loro e di Axa?
Distinti saluti.
Codice cliente :
8636603