buonasera, scrivo in quanto ho subito un danno alla frizione della mia auto wolkswagen modello TI-ROC targata FT 623 TP, acquistata con la formula progetto valore wolkswagen.
ELenco brevemente la situazione:
- acquisto ad agosto 2022, con un tagliando omaggio, del quale mi hanno solo rimborsato il cambio olio, resto pagato tutto io,
- a aprile 2024 avviso ispezione, porto al concessionario il quale mi dice che ci sono da fare anche le pastiglie freni per cui provvedo anche a cambiare le pastiglie freni nonostante i km da me percorsi siano solo km.14.000, e faccio presente della rumorosità nell'innesto retro marcia, (tutte le volte infatti "grattava", ma mi rispondono che il cambio non ha nulla, è perfetto),
-la scorsa settimana mentre sono in giro il pedale della frizione torna molto lentamente, fino a che sotto casa mi si blocca del tutto abbassato, lo rialzo con piede e mi consigliano di non usarla.Il lunedì sento officina che mi dice di non usarla ma farla portare da loro con carro attrezzi.
Così faccio e dopo due giorni mi informano che ci sono alcuni pezzi da cambiare per un totale di euro 700,00 per la sostituzione di alcuni cilindri. Chiedo spiegazioni e mi dicono che non è di sicuro causato dalla mia guida, ma da un malfunzionamento, fabbricazione delle componenti.. Ma mi chiedo come può essere possibile ?? trovo completamente ingiusto pagare questa cifra, chi mi ha consegnato la macchina ossia la concessionaria Bonaldi aveva controllato come si deve auto prima di consegnarmela viste tutte le spese onerose che ho giò dovuto sostenere?. Loro mi rispondono che hanno effettuato tutti in controlli e che essendo scaduta garanzia non mi possono aiutare. Chiedo quindi al gruppo wolkswagen di venirmi incontro alle spese da sostenere. Confinando in una celere risposta porgo cordiali saluti CEREDA FABRIZIO.