Buongiorno Sig.ra Laura Perrini,prendo atto di quanto mi comunica, La ringrazio in anticipo e preciso quanto segue.In data 13/11/2017 mi sono recato nuovamente presso il punto vendita. Il cellulare risultava ancora in riparazione. Ho chiesto, visto lo spirare del termine di 40 gg., una soluzione immediata. Mi è stato riferito che era stato sollecitato il CAT e che era necessario attendere risposta non potendo far altro.Inoltre mi veniva riferito che se non ci fossero notizie entro fine settimana si sarebbe provveduto al rimborso o sostituzione.(ribadisco .. la scheda di riparazione è del 26/09/2017!!!!!!)In data 14/11/2017 ricevo una telefonata dall'operatore del punto vendita il quale mi riferisce che il CAT ha fornito un preventivo di riparazione per "ossidazione". Tant'è che richiedo allo stesso operatore di fornirmi tutta documentazione via mail. Perviene via mail, in serata, preventivo di riparazione con indicazione dei componenti da sostituire non facendo riferimento a nessuna motivazione del malfunzionamento.In ragione di quanto appena comunicato, Le chiedo cortesemente ulteriori chiarimenti sui quesiti che di seguito vado ad elencare:- Come è possibile che il preventivo di riparazione del cellulare "ovviamente" per "rottura fuori garanzia" perviene abbondantemente fuori i 40 gg. indicati dalla scheda di riparazione come termine massimo, nonostante i miei innumerevoli solleciti?- La soluzione del caso deve avvenire entro i 40 gg.?- Per quale motivo non è stato inviato il preventivo entro i 40 gg.?- Come è possibile che il preventivo con rottura fuori garanzia arriva dopo i 40 gg.?- Fate riferimento ad "ossidazione per infiltrazione di liquidi". Esiste elaborato tecnico che certifica l'infiltrazione? come è avvenuta l'infiltrazione? Quali sono i componenti precisi danneggiati dall'infiltrazione? Come mai deve essere sostituita la mainboard e il front? - In merito al preventivo: non c'è nessuna indicazione relativa alle motivazioni del guasto.Si fa riferimento a sostituzione mainboard €. 140,00 e front € 33,61. A questi importi va aggiunta manodopera €. 35,00 e trasporto €. 7,50 per un totale imponibile pari ad €. 216,11 + IVA. Totale riparazione €. 263,65!!!!!! Il cellulare acquistato a maggio 2017 è stato pagato €.199,00. Il prezzo attuale medio di mercato dello stesso cellulare è pari ad €. 150,00 circa.Come è possibile che il preventivo superi di gran lunga il costo del cellulare?Come è possibile che in caso di rifiuto del preventivo, io debba essere vincolato a pagare € 35,00 per diagnosi ed € 7,50 per trasporto il tutto + IVA?Resto in attesa di Suo cortese riscontro.Cordialmente.