In data 11 settembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online prodotti in PELLE, nello specifico ho acquistato zaini, borse e scarpe, effettuando due ordini online pagando l’importo di €205,74 e € 143,91 - Ordine #2726 e Ordine #2751 incluso le spese di spedizione (PAGAMENTO POS 11/09/2024 ore 06.45 e PAGAMENTO POS 11/09/2024 ore 17.30 ). Alla consegna degli articoli avvenuti rispettivamente il 3 e 4 ottobre 2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. I prodotti risultano difettosi così come da foto allegate alla mail che Vi ho inviato in data 4 ottobre 2024, ma soprattutto di qualità scadente per cui la pubblicità fatta sul sito risulta oltremodo ingannevole! Il 5 ottobre 2024, ore 17.50 mi avete risposto che la mia richiesta poteva essere accettata solo se inviavo il pacco all'indirizzo cinese Warehouse on the first floor, No. 13, Milong West Fourth Street, Taihe Milong Village, Dayuan Street, Baiyun District, Guangzhou City, Guangdong Province Codice postale: 510540". Contesto quanto sopra poiché l'acquisto è stato effettuato sul territorio italiano. Dal sito su cui ho effettuato gli acquisti il negozio/magazzino risulta ubicato a Milano in via Corso Venezia. Inoltre nella sezione informativa sui rimborsi si riporta solo la mail a cui bisogna segnalare la volontà di fare il reso ricevendo così solo ad acquisto effettuato tutte le informazioni per effettuare il reso senza specificare l'eventuale indirizzo estero a cui inviare il pacco. Solo in calce si dice che il magazzino principale è in Asia. È chiaro che si configura nuovamente il reato di pubblicità ingannevole. Il reso inoltre viene fatto per i difetti evidenziati anche tramite fotografie inviate, per cui, per legge, deve inviarmi l'etichetta di reso essendo quest' ultimo a suo carico. Non accetto di ricevere una percentuale di rimborso ( mi è stata fatta la proposta di ricevere un rimborso del 20% dell' importo totale) per avere dei prodotti visivamente danneggiati, scadenti e, quindi, non utilizzabili. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che i prodotti, completi in tutte le sue parti, sono disponibili per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a €205,74 e € 143,91 per un totale di € 349,65 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Contestualmente procederò a denunciare la truffa subita presso le autorità competenti