indietro

Problema con lo schermo della tv

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

C. M.

A: LG Electronics Italia

13/11/2024

Sono il signor Mistero Carlo, In data 10 maggio 2024, ho acquistato sul vostro sito LG una TV OLED83C34LA Il 4 Novembre alla sera ho avuto lo schermo della mia TV che al momento dell'accensione ha emesso una linea verticale e poi una scritta WebOS. Essendo a distanza di solo 6 mesi dall'acquisto ho contattato il servizio clienti LG in data 5 novembre per richiedere l'intervento di un tecnico e spiegando bene cosa è successo alla mia TV premettendo che mai nessuno ha toccato questa TV da quando è stata installata con la staffa al muro, non è mai stata ammaccata o subito qualsiasi tipo di pressione sullo schermo. E non riporta nessun segno esterno. In realtà durante la mia spiegazione di quanto era successo la sera prima l'operatore al telefono mi ha interrotto e ha continuato a dire per filo e per segno quello che compare sullo schermo della tv, non menzionando mai che potesse essere il pannello rotto e anzi cercando di rassicurare dicendo che i tecnici sarebbero venuti a ritirare la TV e se ne sarebbero occupati Il 6 novembre il tecnico si è presentato a casa anzi neanche tecnici perché quando ho chiesto se avessero la minima idea di cosa era successo mi è stato risposto che non lo sanno perché non sono tecnici che si occupano solo del trasporto e che entro una decina di giorni sarei stata contattata dal centro riparazione per informarmi del guasto e di come devo procedere. Hanno staccato loro la TV dalla staffa e messa nel cartone originale che avevo conservato, poi l'hanno portata fino al furgone parcheggiato sul piazzale e hanno avuto difficoltà ad inserirla nel mezzo (tipo fiorino) e hanno ammaccato il cartone della TV con lo sportello del furgoncino (fatto visto da mio figlio di 21 anni che gli ha accompaganti fuori). In data 13 novembre mi hanno chiamato per comunicarmi che hanno effettuato il reset della tv e che risulta il pannello rotto, tale danno non è coperto dalla garanzia e mi è stato chiesto 2600€ per la riparazione. Non sanno dare nessuna spiegazione di come è perché si sia rotto il pannello e negano la loro responsabilità di aver ammaccato la tv. Ho contattato nuovamente il servizio clienti LG che non prende nessuna disposizione nei confronti della dita incaricata da loro per le riparazioni mi negano il diritto alla riparazione dicendo che è un danno fuori garanzia e non rimborsano ne interamente ne parzialmente la somma di 3080,27€ che io invece continuo a pagare alla società che mi ha fatto credito. E si ribattono dietro al tecnico dicendo che decide tutto lui. Quindi riassumendo i fatti ho una TV che è uscita dal mio domicilio avendo solo una riga verticale e un messaggio che esprimeva un presumibile problema tecnico e che arrivata al centro riparazione invece ha diverse linee verticali e pannello rotto. La LG come il tecnico pretende che io paghi per la riparazione ma in realtà chi mi garantisce che la rottura del pannello non sia stata provocata dai 2 signori al momento che hanno staccato la tv dalla staffa murale? O quando l'hanno ammaccata con lo sportello del furgoncino ? O ancora chi mi dice che non hanno guidato a 200km sull'autostrada e fatto ribaltare tutto quello che avevano nel furgone oppure l'hanno fatta cadere o l'hanno ammaccata scendendo dal furgone ? Io voglio delle spiegazioni concrete e provate di quanto è successo perché non accetto che in 6 mesi di vita la mia TV sempre agganciata al muro senza mai essere spostata si sia rotta senza spiegazioni. Inoltre ho richiesto al servizio clienti di fare una contro perizia sulla TV per essere sicuri che sia il pannello e sapere esattamente com'è andata ma mi è stato anche negato. Prendendo in considerazione il costo della tv al momento del mio acquisto c'è di precisare che la tv in realtà è messa in vendita a 4115,02€ io lo pagata un po meno perché ho avuto un voucher ma senza quello il prezzo da pagare era 1000€ in più di quanto lo presa. LG chiede un prezzo folle per le sue TV e altri elettrodomestici e non garantiscono l'assistenza neanche cerca di venire incontro al cliente anzi per quanto mi riguarda mi sento preso in giro sfruttato e truffato perché mi ritrovo con dei soldi a dover dare ogni mese e un bene che non ho più e come ben si può capire chi richiede un credito per l'acquisto di una TV come questa non ha le economie per permettersi di continuare a rimborsare il finanziamento e comprare una nuova TV o pagare la folle cifra richiesta per la riparazione in più voglio precisare che sono una persona invalida e che non ho preso un tv così grande per capriccio ma per provare a distinguere qualche immagine visto che il mio handicap è visuale ed è riconosciuto per l'INPS e non ho i soldi per comprare una nuova TV così grande . Devo prima estingue il finanziamento fatto per l'acquisto di questa TV quindi rimanere senza per 2 anni. Vi lascio immaginare cosa significa per una persona invalida come me, già la vita di tutti giorni e di gran lunga diversa da quella della maggior parte di voi ma adesso anche a casa non potrò avere questo piccolo conforto di avere una TV più adatta alle mie esigenze. Facile fare bella pubblicità e farsi soldi sulle spalle dei clienti che avete portato ad esasperazione. Assistenza tecnica 0 Servizio clienti 0 Servizio riparazione proprio da buttare Quindi domani 14 novembre dovrebbero riportarmi indietro una TV senza averla riparata o sostituita. Io mi chiedo cosa devo fare a questo punto per avere una TV funzionante ?

Messaggi (2)

LG Electronics Italia

A: C. M.

06/12/2024

Spett.le Altroconsumo, Si prega di prendere visione di quanto in allegato. L'occasione ci è gradita per porgere Distinti saluti LG Electronics Italia S.p.A. Via Aldo Rossi, 4 20149 Milano

C. M.

A: LG Electronics Italia

06/12/2024

Salve, Grazie per la vostra risposta, vi prego di aprire l'allegato. Carlo


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).