indietro

Problema con recesso contratto

Chiuso Pubblico

Vodafone Italia S.p.A.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

S. M.

A: Vodafone Italia S.p.A.

29/12/2023

In data 8/12/2023 è stata inviata via PEC la comunicazione ufficiale per la disdetta della linea fissa ed in data 19/12/2023, a seguito di una chiamata molesta di un operatore, è stata allegata anche la C.I. In data 14/12/2023, a seguito di una prenotazione effettuata l'11/12/2023 presso il punto vendita di Rovigo del cc La Fattoria per il ritiro del modem, è stato spedito il medesimo con lettera di vettura WS55141411 e risulta consegnato il giorno seguente (vedasi allegato). Ribadisco che il recesso del contratto è stato effettuato dopo i 24 mesi dall'attivazione (21/10/2021) soprattutto perché c'è stata una modifica unilaterale da parte di Vodafone in merito alla tariffa fissa (che fissa non è stata visto che nelle fatture di maggio, luglio e settembre 2023 è stata aumentata senza che io ricevessi alcuna comunicazione, vedasi allegati). Inoltre, sempre tramite PEC inviata il 19/12/2023 ho richiesto che nessun operatore o operatrice mi chiamasse più telefonicamente, ma che ci si limitasse a chiudere la pratica senza addebitare costi ulteriori, dal momento in cui ho già sostenuto quelli indebitamente fattimi pagare da Vodafone con una modifica unilaterale di un'offerta, tra l'altro senza ricevere comunicazione ufficiale da parte vostra (ma ben fatturata nelle bollette in allegato). Questo tuttavia, non è accaduto. Infatti, è stato addebitato sul mio conto corrente in data 28/12/2023 l'importo di 53,78 € (senza l'emissione né l'invio di alcuna fattura, che pretendo di poter visionare).


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).