indietro

Problema con restituzione Iphone a noleggio

Chiuso Pubblico

ITDreams

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. S.

A: ITDreams

08/06/2025

Alla scadenza del mio contratto di noleggio (n. 758111) di un iphone mini 12 della durata di 36 mesi con Banca IFIS, io prolungo il contratto per un altro anno (perchè il telefono funzionava e mi trovavo bene). Allo scadere del quarto anno di noleggio mi scrive ITDreams - la società incaricata a rilevare i prodotti noleggiati - chiedendomi di restituire il telefono o di rilevarlo. Per rilevarlo mi chiedono 342.48 Euro + IVA . Basita dall'importo richiesto, li contatto chiedendo loro di rilevarlo per una cifra di massimo 90 euro (dal momento che l'avevo già pagato per 4 anni per un'ammontare di più di 1200 euro). ITDreams allora mi viene incontro chiedendomi 176.90 Euro (iva compresa) per rilevarlo. A questo punto decido che non mi conviene e restituisco il telefono (perfettamente funzionante e senza danni oltre alla normale usura di 4 anni). Prima di spedirlo faccio controllare il telefono da Flaminia Computer (con i quali 4 anni prima avevo fatto il contratto di noleggio) che mi assicurano che il telefono è in buone condizioni e che non presenta danni. Faccio le foto del telefono e spedisco il telefono con la custodia originale ma senza il caricatore originale del telefono che nel frattempo avevo perduto. Qualche settimana dopo mi arriva una mail di ITDreams che mi comunica che il telefono riporta gravi danni di Grado C , ovvero dei solchi sul vetro del telefono (che io non avevo mai riscontrato e che non appaiono nella mia foto!!!) allegandomi una foto di un telefono in cui si vedono dei graffi sul vetro. A riparazione dei danni mi chiedono di pagare: 25.00 euro (iva compresa) per il cavo USB-C -> LIGHTING APPLE IPHONE / IPAD e 244.00 euro (iva compresa) per danni di Grado C, per un totale di 269.00 euro. Dopo essermi lamentata sia con ITDreams che con la Banca Ifis, e dopo aver minacciato di procedere attraverso vie legali con Altroconsumo, mi comunicano che per venirmi incontro mi chiedono di pagare 127.10 euro. Io potrei ovviamente chiudere qui questa faccenda, ma il fatto è che sono certa di aver restituito un telefono che NON riportava danni e di aver rispettato per 4 ANNI tutti i termini di pagamento. Inoltre la cifra che mi veniva richiesta per pagare i danni del telefono da loro supposti è molto superiore (sostituire un vetro costa al massimo 90 euro).

Richiesta di assistenza 23 giugno 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).