Buon giorno, ho richiesto a Telepass un chiarimento sul pagamento dei parcheggi nelle strisce blu con piano tariffario Telepass Plus.
Ho inviato a Telepass un secondo messaggio, dopo che al primo messaggio (inviato il 12 aprile) non ha fatto seguito nessun contatto da parte dell'azienda.
Il riferimento della pratica di Altroconsumo è n. 09950288.
Oltre ad allegarvi lo screenshot della segnalazione fatta alla Telepass, in quanto non mi è stato possibile scaricare il messaggio inviato, vi riporto il testo scritto nel reclamo.
Buon giorno,
come già segnalatovi nel precedente messaggio del 12 aprile scorso e per il quale a tutt'oggi (8 maggio) non sono stato contattato, sono a chiederVi nuovamente chiarimenti in merito al pagamento del parcheggio nelle strisce blu. Avendo effettuato il passaggio a Telepass Plus, proprio per pagare il tempo effettivo di parcheggio nelle strisce blu, senza commissioni aggiuntive da parte del gestore Telepass, Vi avevo scritto per chiedervi il motivo dell’addebito di 1 € per un’ora di parcheggio, anziché di 0,70 € come invece indicato sul cartello del parcheggio. Dopo aver chiarito con il gestore del parcheggio (SEAB di Bolzano) che la tariffa oraria era effettivamente quella riportata sul cartello (0,70 €/ora) e non avendo ricevuto risposta alla mia segnalazione, ho cercato di capire meglio la questione. Sempre utilizzando la App di Telepass, ho visto che per il parcheggio da me utilizzato (ma ho visto che vale anche per altri parcheggi) viene riportato che la tariffa minima è 0,35 €: solo che sulla colonnina del parcometro questo importo minimo è riferito a 30 minuti di parcheggio, mentre la App di Telepass considera 21 minuti. È chiaro che se il tempo minimo secondo Telepass è di 21 minuti (anziché mezz’ora) con una spesa di 0,35 €, per un’ora di parcheggio si arriva evidentemente a 1€. Ma se le cose stanno così, ciò vorrebbe dire che siamo di fronte a una spesa di commissione mascherata, per non dire truffa, contrariamente a quanto dichiarato nel piano tariffario Telepass Plus.