Buongiorno.
Mi chiamo Tirinnocchi Penna Elio e sono un V/S iscritto.
Con la presente nota intendo inoltrare un reclamo nei confronti di TIM S.p.A. che ha mantenuto un comportamento quantomeno scorretto nei miei confronti.
Ho esposto, in sintesi, telefonicamente ad un V/S consulente il mio problema con TIM S.p.A. e mi ha invitato a presentare la documentazione in mio possesso al fine di procedere al reclamo.
Espongo i fatti avvenuti cronologicamente in modo da darvi un quadro completo ed esaustivo della situazione alla data odierna.
1) In data 04/06/2024 ho acquistato, presso un centro TIM, un modem denominato FWA ricaricabile che ha la peculiarità
di riceve internet via onde radio.
2) Il suddetto modem nella zona in cui abito non riceve adeguatamente il segnale internet.
3) In data 18/06/ c.a. tramite operatore TIM, ho effettuato richiesta di recesso.
4) In data 02/07/c.a. ho effettuato la spedizione del modem all'indirizzo che l'operatore TIM mi ha indicato.
5) Giorno 08/07/c.a. Poste Italiane ha consegnato il modem a destinazione.
6) Ho fatto più volte sollecito di rimborso a TIM e con diverse modalità:
- tante volte telefonicamente al numero 187;
- tramite e-mail, nelle seguenti date: 03/08/24; 03/09/24;
04/09/24; 19/09/24; nuovamente 17/09/24;
- tramite PEC nelle seguenti date: 26/09/2024- 13/10/2024.
7) Le risposte di TIM sono state sempre le stesse:
"La pratica è in lavorazione" oppure:
"Il modem non è stato restituito" oppure:
"La Sua richiesta è stata respinta".
8) Ho segnalato i fatti ad AGCOM un paio di volte, ma solo l'ultimo reclamo effettuato in data 06/11/2024 ha avuto questo numero di segnalazione: W00130866.
I fatti sopra descritti rappresentano l'iter di quanto avvenuto.
Ad oggi non ho avuto né il rimborso, né, tantomeno, la restituzione del modem.
Adesso mi rivolgo a Voi per avere supporto nella mia richiesta di rimborso sia del costo del modem che è di € 99,00 sia del costo di spedizione del modem che è di € 10,00 circa.
Vi chiedo inoltre di conoscere e sapere se esistono gli estremi per adire le vie legali e procedere in via giudiziaria nei confronti di TIM.
Allo scopo in allegato invio i seguenti documenti:
1) Contratto;
2) nota di accompagnamento allegata alla restituzione del modem;
3) richiesta di rimborso;
4) Raccomandata;
5) PEC.
In attesa di V/s riscontro porgo
distinti saluti
Elio Tirinnocchi Penna
Agrigento lì 14/11/2024