Spett.le TIM
A fine anno 2024 è stata fatta la procedura per richiedere il rimborso per gli importi indebitamente addebitati causa fatturazione a 28 giorni.
La pratica è stata accolta, generando la Nota di Credito n. 7920250107000003 del 02/01/2025 a cui avrebbe dovuto far seguito un rimborso che avrei dovuto ricevere via posta all'indirizzo di residenza.
Nonostante i numerosi solleciti telefonici ed email, in cui prima mi viene detto che avrei ricevuto riscontro entro 2 giorni e poi "il prima possibile", non ho ancora ricevuto niente, né riscontro produttivo, né rimborso.
Tramite reclamo di AltroConsumo, nei quali è emerso che a TIM non risultano i miei dati anagrafici in archivio, ho dato seguito a una telefonata (in cui mi avrebbero dovuto rispondere entro i 2 minuti ma ne sono passati ben 40) in cui, grazie a un operatore molto disponibile, siamo arrivati alla conclusione che in TIM NON RISULTANO I MIEI DATI ANAGRAFICI, COME SE PER TIM NON FOSSI MAI ESISTITA. Al che mi domando come sia possibile considerando che ho avuto un contratto di telefonia con voi e non è stato chiuso da più di 10 anni. Oltretutto mi domando come sia stato possibile emettere una Nota di Credito con tanto di dati personali a mio favore, se per TIM non esisto.
A questo punto avrei bisogno di capire dov'è il problema, che dati devo fornire (oltre a linea telefonica e codice fiscale e copia della nota di credito) per poter arrivare a risolvere il problema.
Numero fattura:
7920250107000003
Entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Grazie
Cordiali saluti