La spedizione identificata con il BRT code 08459085687414 era stata messa in consegna programmata per martedì 24 settembre. In quella data, mi perviene una email che mi annuncia che per non meglio precisate "ragioni operative" la consegna sarebbe stata differita al giorno successivo. Il giorno successivo, ovviamente, non vi è traccia di consegna. Contatto il mittente/venditore che mi comunica che il pacco è "in giacenza" in un centro di distribuzione a 15 km da me, ed è fermo "in attesa di istruzioni". Sempre il mittente si adopera per sbloccare la giacenza (che non è chiaro a cosa sia dovuta) richiedendo la consegna per il giorno dopo, cioè oggi. Superfluo dire che anche oggi non vi è traccia della consegna; anzi, dialogando in chat con un bot (non esiste un numero telefonico e non c'è modo di entrare in chat con un operatore umano), scopro che il 24 settembre il pacco era andato in giacenza per "mancata consegna per rifiuto di ricevere il pacco". Avendo a disposizione sia la email che differiva la consegna "per ragioni operative" sia uno screenshot della chat, ho contattato il servizio clienti con il form apposito, minacciando querela per truffa. dopo un'ora, mi viene comunicato (testualmente): "consegna lunedì". Nient'altro che queste due parole. Non una spiegazione, non una parola di scusa. Peccato che il pacco contenesse alimentari, che giacciono ormai abbandonati in un deposito e che per lunedì (ammesso e non concesso che anche questa programmazione venga rispettata) saranno da buttare. Ho chiesto esplicitamente al venditore di reinviarmi la merce e di cancellare Bartolini dalle sue opzioni. Ed ho risposto a quella email inqualificabile facendo presente che potevano risparmiarsi il viaggio perchè avrei (stavolta davvero) rifiutato la consegna. Perché questa azienda continui ad avere contratti del commercio online resta per me un mistero.