indietro

Problemi impianto ADBLUE PEUGEOT 308

Chiuso Pubblico

GROUPE PSA ITALIA S.P.A

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. B.

A: GROUPE PSA ITALIA S.P.A

11/08/2023

Buongiorno, mi chiamo Mirko Bettarini e ho acquistato a Maggio 2019, presso la Peugeot di Frosinone - Jolly Automobili, una loro Peugeot Aziendale uso interno modello 308 SW Diesel 1.6 – 120 cv EAT6 , Telaio VF3LCBHZWHS259345 , targa FM414VC, con circa 19.800 km ed estensione completa di garanzia di ulteriori 2 anni ( pagata a parte come optional ). La macchina è sempre stata tagliandata nei termini richiesti dal piano di manutenzione ufficiale e sempre presso la Peugeot Jolly Automobili di Frosinone come da accordi presi in fase di acquisto auto.In data 28/07/2023 in fase di partenza per le vacanze , l’auto ha segnalato una anomalia al sistema ADBLUE con accensione della spia motore arancio e il messaggio indicante la necessità di far controllare la vettura, messaggio che dopo appena 20km si è trasformato in spia Adblue lampeggiante e di seguito l'avviso “Anomalia antinquinamento: impossibile avviare il motore tra 1100 km”.Presi dal panico, abbiamo bloccato subito la macchina e chiamato inutilmente sia Peugeot Italia che la Jolly Auto in cerca di un aiuto veloce, purtroppo senza successo… Solo dopo molte chiamate sono riuscito a prendere la linea con la concessionaria, la quale mi ha fissato un appuntamento di diagnostica in data 11/08/23 pomeriggio con consiglio di rabboccare il liquido ADBLUE, operazione che ha richiesto circa 10 litri di prodotto. Il rabbocco era comunque stato fatto dalla concessionaria durante l’ultimo tagliando eseguito il 19/08/2022, durante il quale ho espressamente richiesto di verificare l’efficienza e il modello del serbatoio e impianto ADBLUE, che sapevo avere grossi e gravi problemi su moltissime auto dello stesso periodo. Verifica per la quale mi è stato risposto, in fase di riconsegna auto, che il prodotto era conforme e il sistema in ottimo stato…………Premetto che ad oggi l’auto ha soli 63.200 km, con una percorrenza annua media di circa 13.000 km annui ( mai citta ) e durante l’ultimo tagliano , eseguito come detto il 19/08/2022, la vettura ne aveva soli 51.500 km. Ora visto il quadro, visti i soli 11.000 km percorsi dall’ultimo tagliando, visti i 10 litri circa di liquido da me aggiunti e pagati, e visti i 10 litri messi dall’officina nel tagliando del 19/08/22, credo che ci sia sicuramente un GROSSO problema da qualche parte …Ad oggi la mia macchina è ferma dal 28/07/23 ed essendo l’unica macchina che possiedo, io e la mia famiglia siamo a piedi da BEN 14 GIORNI. A piedi perché non è stato possibile per la Jolly anticipare la diagnosi in nessun modo e non avendo diritto a nessuna auto di cortesia, viene da sè, visto il periodo di chiusure di Ferragosto , la necessità di risparmiare CHILOMETRI in caso di gravi urgenze (avendo anche un bambino piccolo), e la conseguente decisione, sofferta, di dover ANNULLARE la partenza per le nostre ferie estive!!!Mentre scrivo, la macchina si trova presso la Jolly Auto, la quale mi ha comunicato che il problema è il serbatoio ADBLUE e che sarà necessaria la sostituzione, ed essendo scaduta da poco la garanzia, pur avendo comunque fatto tutti i tagliandi presso di loro, mi vengono chiesti € 1500 per la riparazione, cifra che mi rifiuto di pagare, o per la quale chiedo la restituzione da parte di Peugeot Italia direttamente sul mio conto corrente.Vi anticipo anche che essendo socio dell’associazione di tutela dei consumatori AltroConsumo ho aderito alla “Class Action” che è stata istituita in merito a questa problematica e che il mio legale, Dott.ssa Notargiacomo Linda coadiuvata con il servizio tecnico di AltroCosumo, considerata la questione, prenderà contatti con le parti in causa per la richiesta danni qualora la situazione non si risolvesse tempestivamente e in garanziaResto in attesa di un vostro riscontro Mirko Bettarini

Messaggi (1)

M. B.

A: GROUPE PSA ITALIA S.P.A

01/09/2023

Buongiorno, oggi ho ricevuto una mail dal servizio Peugeot nella quale mi chiedevano se il problema per il quale ho gli avevo scritto si era risolto.Mi sembra una grossa presa in giro, perché significa che neppure hanno letto le mail, le Pec e il reclamo inviato tramite la vostra piattaforma, dove si spiegava e si capiva che senza un loro intervento non si può risolvere nulla.Fiducioso di un vostro aiuto vi saluto cordialmente Mirko Bettarini


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).