Buonasera,premesso che quanto scritto dal cliente non è del tutto vero, ma comunque sia confermiamo che il cliente deve avere un rimborso perchè come è giusto, gli articoli non disponibili (a prescindere al motivo) vengono rimborsati. Con quest'ordine però si è creata una situazione particolare che non ha permesso il rimborso rapido dal sistema di pagamento rateale, ma siamo stati costretti ad utilizzare una modalità di gestione del rimborso più complessa che ha delle procedure ben definite che NON dipendono da noi, soprattutto le tempistiche. Il cliente non ha accettato la prima soluzione di rimborso proposta e stiamo lavorando per trovarne un'altra, ma comunque dobbiamo interfacciarci con l'azienda che ha fornito la rateazione e dobbiamo attendere le loro istruzioni (noi non possiamo decidere di bloccare le rate, tanto per essere chiari).Abbiamo informato in modo estremamente chiaro il cliente della complessità delle procedure, dei tempi di attesa variabili e della nostra dipendenza dalla finanziaria sulle modalità di rimborso, ma fino ad ora il cliente ha solo preteso che risolvessimo la questione a modo suo, nei suoi tempi e senza ascoltare alcun tipo di ragione o spiegazione.Nella nostra ultima risposta email di oggi avevamo informato il cliente che, visto il suo rifiuto alla prima risoluzione proposta, avevamo contattato la finanziaria per cercare una diversa gestione che andasse più verso le sue richieste, ma invece di attendere la loro risposta, il cliente ha deciso di creare questo reclamo (a che pro visto che la situazione è ancora in evoluzione?) e di bloccare l'addebito del pagamento rateale (così afferma il cliente).Noi fino ad ora abbiamo fatto e stiamo facendo tutto il possibile, ma probabilmente il cliente non legge le email e vuole solo fare come meglio aggrada a lui, e in questo modo sarà impensabile trovare una soluzione, soprattutto se veramente bloccherà gli addebiti del pagamento rateale, in quanto diventerà moroso e non ci sarà più permesso di gestire la situazione bonariamente.