indietro

Prodotto scadente

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. A.

A: Ikea

07/01/2023

Buongiorno, il 12/10/2018 (scontrino 002900660054121018) presso il punto vendita Ikea di San Giovanni Teatino ho acquistato, dopo averlo provato , un materasso memory Matrand matrimoniale con il tempo il materasso è diventato particolarmente soffice (tipo spugna) ed ho provato, dal momento che ne utilizzo solamente una parte, ad invertirlo per utilizzare la parte non utilizzata. Ovviamente con il tempo si è rovinata anche l'altra metà costringendomi a dormire su un banale materasso di spugna! A quel punto ho cercato ripetutamente di mettermi in contatto con Ikea ma, non disponendo allora dello scontrino, sono stato impossibilitato a farlo visto che per accedere al Servizio Clienti la procedura chiede tassativamente il numero dello stesso. L'operatore del numero verde, con cui sono riuscito a fatica a parlare, mi ha detto che non era competenza sua e che quindi non avrebbe potuto aiutarmi. In una successiva visita al punto vendita sono riuscito a stampare una copia dello scontrino, essendo socio Ikea Family, e parlare con un addetto in modo molto distaccato e disinteressato mi ha detto di portare indietro il materasso e lì avrebbero valutato il problema. Premesso che il materasso era confezionato sottovuoto e quindi sarebbe particolarmente difficoltoso portarlo in negozio, mi ha scoraggiato il totale disinteresse dell'addetto che si è ben guardato dall'interessarsi del problema né tantomeno dal risolverlo. Risultando evidente, penalizzante ed invalidante il problema avrei voluto qualche garanzia in più sui miei diritti visto che l'articolo, come dichiarato sul sito aziendale, gode di una garanzia di 10 anni non vedo poi perché far provare il materasso prima dell'acquisto se poi non riescono a mantenere quelle caratteristiche neanche per 1 anno!! A questo punto chiedo che mi venga data una risposta ufficiale riguardo il rimborso per materiale evidentemente scadente anche in considerazione del fatto che risiedo a circa 100 km dal punto vendita e non vorrei rischiare un viaggio a vuoto alla luce del disinteresse del mio interlocutore di qualche mese fa. Chiedo inoltre che mi venga spiegato come fare per impacchettare il prodotto e rendere gestibile il trasporto. Visto il disinteresse di Ikea chiedo sin da ora il Vostro intervento per far sì che la stessa riconosca le proprie inconfutabili responsabilità.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).