indietro

Pubblicità ingannevole e impossibilità di recesso dal contratto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

. P.

A: Altro

29/08/2025

Buongiorno, Ho acquistato il pacchetto promo di 12 sedute di LipoEMS il 30/07 presso il centro estetico Beauty Italia di Parma, trattamento presentato sia sulla pubblicità social di Instagram, sia di persona in luogo della seduta di prova come "in grado di sciogliere ed eliminare completamente le cellule adipose", i cui effetti sarebbero in grado di "sostituire una liposuzione chirurgica" e "visibili e immediati già dopo la prima seduta"; tale descrizione non corrisponde alla realtà del trattamento, il quale non è in grado di "distruggere le cellule adipose", come dichiarato, ma solo di ridurle di volume - trattamento non adatto alla mia persona, soffrendo di ovaio policistico e sbalzi ormonali, che per loro natura tendono a riempire le cellule adipose in determinate zone del corpo e a impedire la perdita di grasso ostinato nonostante io conduca una vita attiva, pratichi sport con costanza e abbia un'alimentazione corretta. A dimostrazione di ciò, dopo tre sedute effettuate (la prima di prova e due del pacchetto), non presento il minimo miglioramento o cambiamento in nessuna delle zone trattate (addome e interno coscia). Vista l'inefficacia delle sedute, sono sorti dei dubbi che mi hanno portata ad informarmi sulla reale tecnologia del trattamento; comprese, quindi, le informazioni scorrette comunicate sia nella pubblicità social, sia in seduta di prova, e dedotta l'inutilità del trattamento per il mio fisico, o comunque in caso di effettivi risultati, questi sarebbero comunque minimi e molto brevi sulla mia persona in quanto conosco ciò che il mio corpo con ovaio policistico necessita (ossia la morte delle cellule adipose e non solo lo svuotamento o riduzione di volume), ho proposto una risoluzione del contratto pagando le due sedute effettuate, ed eventualmente la terza programmata in data 02/09, ottenendo però un rimborso delle future rate corrispondenti al servizio di cui non andrei a usufruire. La banca Compass, dopo aver letto il contratto stipulato con HeyLight e diversi confronti telefonici coi loro operatori, conferma l'opzione di tale recesso; l'assistenza Beauty Italia, invece, dopo confronto telefonico, ha rifiutato categoricamente tale modalità di recesso, senza offrirmi motivazione valida se non che "si tratterebbe di un illecito", e che il loro contratto "non presenterebbe alcuna clausola vessatoria" nonostante rendano impossibile il recesso da parte del Cliente per nessun motivo. Siccome ritengo scorretta sia la comunicazione e la presentazione del trattamento, sia la clausola che vieta il recesso in qualsiasi momento e per qualsiasi sia il motivo, ripropongo una risoluzione di contratto pagando le sedute effettuate, due o eventualmente tre, ma interrompendo il trattamento e ottenendo il rimborso delle sedute rimanenti.

Richiesta di assistenza 18 settembre 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).