indietro

Reclamo formale contro la ditta Climater s.r.l.

Risolto Pubblico

Climater s.r.l.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Malfunzionamento

Reclamo

V. T.

A: Climater s.r.l.

18/08/2025

Spett.le Altroconsumo, la sottoscritta, in qualità di referente del Condominio “I Salici”, sito in Roma, Via Guido Ascoli 92, intende presentare formale reclamo nei confronti della ditta Climater s.r.l., incaricata della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto termo-idraulico condominiale, così composto: • n. 2 Autoclavi Grundfos (ognuna con 2 pompe e centralina automatica al servizio delle due scale); • n. 2 vasche di accumulo da 2000 litri; • n. 2 impianti solari termici BAXI ACS (uno per scala, con boiler di accumulo). Nel corso degli anni, siamo stati costretti a richiedere numerosi interventi, poiché a seguito di lavori di manutenzione ordinaria o di riparazioni, insorgevano sistematicamente nuovi guasti. Tale circostanza solleva forti perplessità sull’adeguatezza e correttezza professionale degli interventi effettuati. Un episodio emblematico riguarda la riparazione di una delle autoclavi, (vedasi fattura allegata) che è stata rimontata senza effettuare alcuna taratura dei pressostati. Tale omissione ha comportato un grave rischio per l’impianto, poiché la pompa, non avendo un corretto settaggio, ha continuato a lavorare fino a surriscaldarsi in modo anomalo, diventando bollente e creando potenziale pericolo di rottura irreversibile o addirittura di innesco di incendio. Solo a seguito di nostra insistenza la ditta è intervenuta recentemente per il settaggio dei pressostati. Alla domanda del condominio se tale operazione non dovesse essere già stata eseguita in precedenza, i tecnici hanno dichiarato che “per il tecnico precedente non era opportuno effettuare la taratura”. Una giustificazione inaccettabile, trattandosi di una procedura basilare che anche un non addetto ai lavori comprenderebbe come indispensabile. Tale modus operandi ci induce a ritenere che la mancata taratura e altre carenze possano essere state intenzionalmente evitate, al fine di provocare usura alle pompe e costringere il condominio a sostenere interventi straordinari ripetuti, con ingenti costi aggiuntivi. In sostanza, ci troviamo di fronte a una gestione che appare finalizzata a “spremere” il condominio per incrementare i profitti della ditta. Questa situazione perdura da anni e ha già comportato un esborso economico ingente e, con ogni probabilità, evitabile. Alla luce di quanto esposto, chiediamo l’intervento di Altroconsumo affinché venga fatta chiarezza sulla condotta della ditta Climater s.r.l. e venga posta fine a pratiche che riteniamo scorrette e potenzialmente dannose sia per gli impianti che per le finanze condominiali. In attesa di un Vostro riscontro, porgo cordiali saluti.

Messaggi (4)

Climater s.r.l.

A: V. T.

19/08/2025

Gent.ma sig.ra Valentina Tagliaferri, facciamo presente che la nostra società NON ha un contratto di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto termo-idraulico condominiale composto dai n. 2 Autoclavi Grundfos (ognuna con 2 pompe e centralina automatica al servizio delle due scale) en. 2 vasche di accumulo da 2000 litri, con il Vs. Condominio. L'intervento relativo alla fattura numero 979 del 22 luglio 2025 è stato eseguito su vostra chiamata per malfunzionamento di una delle pompe dell'autoclave. Gli autoclavi dovrebbero avere una società che ne segua la manutenzione e ci risultava che il Vs. Condominio lo avesse stipulato con una società specializzata. Il vostro Condominio ha con la nostra società un contratto di manutenzione dei pannelli solari termici con decorrenza luglio 2023; prima di luglio 2023 la nostra società non ha mai eseguito interventi per vostro conto. L'intervento odierno è stato richiesto ieri (domenica 17 agosto) e come di consueto, siamo prontamente intervenuti, anche se l'impianto non era in nostra manutenzione e siamo in un periodo festivo; i nostri tecnici hanno trovato una flangia che gocciava ( ed è stata riparata) e il pressostato da regolare (ed è stato regolato). Al fine di evitare malintesi le chiediamo di contattare i responsabili del Vs. condominio e far verificare la presenza del contratto di manutenzione per gli autoclavi e far intervenire esclusivamente la società che ne ha la manutenzione. Cogliamo l'occasione per porgere cordiali saluti

V. T.

A: Climater s.r.l.

19/08/2025

Gentili, in riferimento alla Vostra comunicazione, desidero precisare quanto segue: 1. Richiamo per intervento non risolutivo L’intervento del 18 agosto non è stato un intervento “straordinario” richiesto dal condominio a titolo autonomo, bensì il richiamo a seguito di una precedente segnalazione, conseguente al Vostro intervento del 22 luglio sulla pompa dell’autoclave. Dopo tale intervento, la pompa ha manifestato un rumore anomalo maggiore di prima, tanto che è stato necessario un nuovo intervento il 30 luglio e, successivamente, un ulteriore richiamo il 18 agosto. È quindi evidente che il primo intervento non sia stato eseguito correttamente. 2. Qualità delle prestazioni rese A prescindere dal fatto che esista o meno un contratto di manutenzione ordinaria, ogni intervento richiesto dovrebbe essere eseguito a regola d’arte, al fine di evitare il ripetersi del guasto o l’insorgere di ulteriori problemi. La mancata taratura dei pressostati durante l’intervento del 22 luglio, riscontrata e corretta soltanto in occasione dei successivi richiami, è un chiaro segnale di superficialità e cattiva esecuzione iniziale, che ha reso necessari ulteriori interventi (con aggravio di costi e disagi). 3. Rapporto con il condominio Il nostro condominio è stato costituito nell’ottobre 2022: è quindi del tutto normale che prima del luglio 2023 non vi siano stati interventi. Tuttavia, dal 2023 a oggi (2025), siete già intervenuti più volte sul nostro impianto. Ciò nonostante, la qualità delle vostre prestazioni si è rivelata insoddisfacente, come dimostrato dai ripetuti malfunzionamenti della stessa pompa. 4. Richiesta formale Per le ragioni sopra esposte, chiediamo che tutti gli interventi successivi a quello del 22 luglio 2025 sulla pompa dell’autoclave non vengano addebitati al condominio, poiché resisi necessari esclusivamente a causa della cattiva esecuzione del Vostro primo intervento. In mancanza di un riscontro positivo a questa richiesta, ci vedremo costretti a tutelare gli interessi del condominio nelle sedi opportune, avvalendoci anche della consulenza di Altroconsumo.

Climater s.r.l.

A: V. T.

21/08/2025

Buongiorno, l'intervento del 18 agosto non può essere un richiamo dell'intervento del 22 luglio perché il 22 luglio è stato fatto un intervento sulla pompa dell'autoclave, mentre il 18 agosto è stata riparata una perdita su una chiavarda e sono stati tarati i pressostati. Non condividiamo il vostro modo di vedere il lavoro, ma faremo come da voi richiesto e non addebiteremo gli interventi successivi al 22 luglio. Come scritto nella precedente mail Vi chiediamo di incaricare una ditta, se non lo avete già fatto, per manutenere gli autoclavi, così potrà seguire con costanza questi impianti e non con interventi spot: i pressostati se sono tarati correttamente non devono essere tarati di nuovo se viene revisionata una pompa. Cordiali saluti Il 19/08/2025 11:30, reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

V. T.

A: Climater s.r.l.

21/08/2025

Gentili Signori, in merito alla vostra nota, precisiamo che la taratura dei pressostati non è un’operazione secondaria, bensì un controllo fondamentale da effettuare ogni volta che si interviene sull’impianto, soprattutto in occasione dello smontaggio della pompa – come avvenuto nel vostro intervento del 22 luglio. Pertanto, siamo noi a non condividere il vostro modo di operare, che riteniamo superficiale e approssimativo. Alla luce di quanto accaduto, sconsiglieremo in futuro, qualora ci venga richiesto, di rivolgersi alla vostra ditta. Per quanto riguarda invece la manutenzione ordinaria, stiamo già provvedendo a incaricare un’altra azienda specializzata, in modo da non dover più ricorrere alle vostre prestazioni. Cordiali saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).