Con la presente desidero presentare formale reclamo in merito a un malfunzionamento dell’accettatore di banconote presso un distributore IP, che ha comportato la perdita della somma di €50,00 senza l’erogazione del carburante né il successivo rimborso.
Data e ora dell’accaduto: 29/09/2025 – ore 21:09
Importo inserito: €50,00 (banconota trattenuta)
Luogo: stazione di servizio IP in Viale De Filippis Catanzaro (primo distributore lungo il senso di marcia).
Dopo aver inserito la banconota nell’accettatore automatico, la luce dell’ingresso è passata da verde a viola e la banconota è stata trattenuta.
L’accettatore ha emesso un biglietto contenente soltanto l’orario (21:09) e la dicitura:
“POSSIBILE ERRORE ACCETTATORE. IN CASO DI PROBLEMI CONTATTARE IL GESTORE.”
Il biglietto non riporta alcun codice identificativo dell’accettatore né della stazione di servizio, rendendo difficile ogni riferimento preciso all’impianto.
Il giorno seguente mi sono recato presso il bar annesso alla stazione di servizio, dove mi è stato fornito un numero di assistenza da contattare per la procedura di rimborso.
Chiamando tale numero, una voce registrata mi ha indicato di compilare un modulo online sul portale IP, nella sezione “Assistenza”.
Segnalo che la sezione in questione risulta poco chiara e con un numero di caratteri limitato, che non consente di descrivere in modo completo l’accaduto.
Nonostante tali difficoltà, ho inviato regolarmente la segnalazione tramite il portale e il giorno successivo ho ricevuto la seguente comunicazione automatica:
OGGETTO - richiesta Assistenza IP - Gruppo API Ticket 00102340
Testo:
“Gentile Cliente,
Ti ringraziamo per la richiesta, abbiamo avviato la procedura per la risoluzione della segnalazione. Ti informiamo che per poter effettuare le necessarie verifiche avremo bisogno di circa 15 giorni.
Grazie,
Assistenza IP”
Trascorsi i 15 giorni indicati, ho ricevuto la seguente risposta:
“Gentile Cliente,
Siamo spiacenti di informarti che le verifiche interne effettuate in merito alla richiesta di rimborso per mancata erogazione hanno dato esito negativo.
Cordiali saluti,
Assistenza IP”
In tale comunicazione non è stato specificato quale impianto o accettatore sia stato oggetto di verifica, né sono stati forniti elementi tecnici a supporto dell’esito negativo.
Ritengo pertanto che la verifica non sia stata eseguita in modo adeguato o che abbia riguardato un impianto diverso da quello in cui è avvenuto il fatto, poiché è impossibile che la banconota trattenuta non sia stata registrata dal sistema o recuperabile in cassa.
Pertanto chiedo:
1. La riapertura del reclamo e la ripetizione delle verifiche relative all’accettatore interessato dall’episodio del 29/09/2025 alle ore 21:09.
2. La restituzione dell’importo di €50,00 indebitamente trattenuto.
3. La comunicazione scritta dell’esito delle verifiche, indicando esattamente l’impianto e l’accettatore oggetto di controllo.
Nel caso in cui non dovessi ricevere un riscontro positivo entro 20 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a presentare formale denuncia alle Forze dell’Ordine per la somma indebitamente trattenuta e per il mancato riscontro da parte della compagnia.