Spett.le Argos S.p.A.,il presente reclamo e anche seguente il ticket #YBG-10981 (risposta del 13/10/23) in merito alla tariffazione controversa contrastante con le condizioni promesse dall'agente in fase di accettazione del contratto.Il reclamo è inerente a due punti:1. fatturazione di chiusura effettuata con stima di consumi esorbitanti ed ingiustificabili2. spesa per la materia energia con costi per kWh inverosimili rispetto la proposta iniziale di fornitura.Dopo aver fatto dei calcoli su tutte le bollette da inizio contratto in merito al punto 1. del reclamo, emerge evidentemente un consumo stimato, per l'ultimo mese di chiusura, moltiplicato per ben 10 VOLTE la media dei consumi reali precedenti (ovvero 47 kWh contro la stima di ben 500 kWh).Immagino che eseguirete presto un conguaglio ma è eccessivo effettuare una stima moltiplicata 10 volte il consumo medio stiamo parlando di un contratto con consumo annuo previsto di 600 kWh (dato UFFCIALE) e per un sol mese mi avete addebitato 500 kWh.In merito al punto 2. argomento facendo riferimento sia alla risposta ricevuta al ticket #YBG-10981 (file allegato ARGOS risposta a ticket #YBG-10981.docx) che ai calcoli da me effettuati.Il prezzo per kWh della materia energia, semplificando sulle 3 fasce, mi è stato proposto a circa ~0.15€/kWh ed anche andando a sommare lo Spread del 0.0275 ed il Prezzo variabile (dal GME monthly summary - year 2023 per i 4 mesi di fatturazione) da quanto emerge dai calcoli, non solo il prezzo per kWh è indeterminato ma anche aleatorio per cui è aumentato del 33% a settembre e diminuisce del 66% ad ottobre dove mi avete fatto una stima moltiplicata x10 rispetto la media insomma, si è passati da 0.6€/kWh a 0.9€/kWh a 0.2€/kWh .... decisamente aleatorio se non a giustificare un totale in bolletta funzionale a scopi non dichiarati ufficialmente.Infine, faccio notare anche quanto siano altalentanti i costi di trasporto e gestione come quelli gli oneri di sistema questi ultimi poco trasparenti quindi passati da 9€ a ben 22€ (quasi 3x...).Nel ticket, il Vostro operatore Alessia #003, parla di:A valle delle verifiche effettuate, la informiamo che abbiamo riscontrato un disallineamento nel calcolo della materia prima. Spiacenti per il disguido, le relative competenze verranno rettificate nel prossimo ciclo di fatturazione. è per questo che mi avete fatto pagare un'ultima bolletta di 167€ mentre mediamente eravamo attorno ai 50€???Mi aspetto un rimborso, spero che la quotazione che applicherete sia congua e realistica pertanto non a Vostra discrezione.Cordialmente,Giuseppe AINOPS l'indirizzo PEC presente sul contratto (CONDIZIONI ECONOMICHE LUCE DINAMICA PRIME pag 3) è inesistente.