Gentile Altroconsumo,
Desidero segnalare una pratica scorretta adottata da Canva riguardante una modifica unilaterale e retroattiva delle condizioni del servizio legato alla pubblicazione di siti web tramite la loro piattaforma.
In particolare, Canva ha sempre permesso la pubblicazione di siti web personalizzati attraverso il proprio servizio, a condizione di avere un abbonamento attivo a Canva Pro. Tuttavia, fino a dicembre 2024, una volta pubblicato, il sito rimaneva visibile anche se l’abbonamento veniva interrotto.
Da dicembre 2024, Canva ha cambiato le proprie politiche, rendendo il mantenimento dell’abbonamento Pro obbligatorio affinché il sito resti online e non solo per la pubblicazione. Questa modifica è stata applicata in modo retroattivo, senza fornire alternative adeguate agli utenti che avevano già pubblicato il proprio sito con le precedenti condizioni contrattuali.
Ritengo questa pratica scorretta e lesiva dei miei diritti di consumatore per i seguenti motivi:
Modifica unilaterale e retroattiva: Canva ha cambiato le regole senza dare la possibilità di mantenere le condizioni precedenti, su cui io avevo basato la mia scelta di utilizzo del servizio.
Mancanza di un'opzione equa: Le alternative offerte da Canva per risolvere il problema (estensione temporanea dell’abbonamento, trasferimento del mio dominio da Aruba a Canva o una versione HTML del sito poco professionale) non garantiscono la continuità del servizio che avevo precedentemente.
Rifiuto di un rimborso: Ho richiesto un rimborso per il costo del rifacimento del mio sito a causa di questa modifica imposta da Canva, ma la mia richiesta è stata respinta e la conversazione chiusa unilateralmente dall’azienda.
Chiedo quindi ad Altroconsumo di intervenire per far valere i miei diritti e quelli di altri consumatori che potrebbero essere stati penalizzati da questa modifica contrattuale ingiusta. Attualmente sono costretto a continuare a pagare l'abbonamento per garantire che il mio sito rimanga on line.
Ritengo che Canva debba:
Ripristinare le condizioni originarie per gli utenti che avevano pubblicato il sito prima di dicembre 2024.
Offrire un rimborso equo per i danni causati dalla modifica del servizio.
Resto a disposizione per fornire ulteriore documentazione e dettagli sul caso.
Cordiali saluti,