indietro

Reclamo per violazione dei dati personali (data breach) da parte di Poltronesofà S.p.A. e utilizzo i

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. G.

A: Poltrone e Sofa´

26/11/2025

Gentile Altroconsumo, desidero segnalare una grave violazione dei miei dati personali da parte di Poltronesofà S.p.A., notificata tramite comunicazione ufficiale in data 27 ottobre 2025, e soprattutto conseguenze concrete che sto subendo dal 6 novembre 2025. 🔹 Descrizione dell’accaduto Poltronesofà mi ha informata di essere stata vittima di un attacco ransomware che ha compromesso i loro sistemi e potenzialmente i miei dati personali (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, email, telefono). 🔹 Conseguenze reali che sto subendo Dal 6 novembre 2025 ricevo numerose chiamate da numeri internazionali, provenienti da vari Paesi europei (chiamate spam, tentativi di truffa o phishing). Questo fenomeno non era mai accaduto prima dell’attacco subito da Poltronesofà. Tali chiamate: • sono quotidiane • provengono da diversi Paesi europei • rappresentano un chiaro segnale che i miei dati personali — in particolare il numero di telefono — sono già finiti in database illegali o liste di spam conseguenti al data breach. Questo dimostra che i rischi elencati nella loro comunicazione si stanno già materializzando, con un evidente danno alla mia sicurezza e alla mia privacy. 🔹 Motivi del reclamo Ritengo la gestione dell’incidente: • tardiva; • non trasparente; • priva di garanzie reali sull’effettiva tutela dei miei dati; • priva di misure concrete di protezione per i clienti coinvolti; • non idonea a prevenire conseguenze come quelle che sto già subendo. 🔹 Ciò che chiedo Chiedo l’intervento di Altroconsumo affinché Poltronesofà: 1. chiarisca se i miei dati siano stati esfiltrati e condivisi sul dark web o circuiti illeciti; 2. dimostri quali misure di sicurezza adottasse prima dell’attacco e la loro adeguatezza ai sensi del GDPR; 3. offra strumenti di protezione come: • servizi antifrode • monitoraggio dei dati personali • alert per uso illecito del codice fiscale e del numero di telefono 4. valuti forme di risarcimento per il danno subito e il rischio persistente; 5. collabori pienamente con l’Autorità Garante. Resto disponibile a fornire copia della comunicazione ricevuta, in allegato invece screenshot delle telefonate e altri elementi utili. Cordiali saluti,


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).