Buonasera,
faccio riferimento alla pec da me indirizzata alla vs. pec tari@cert.acegasapsamga.it del 12 cm ore 22.12 avente lo stesso oggetto nella quale ho allegato idonea documentazione (foto, piantina catastale, dichiarazione ai fini tari). (Una mia precedente semplice e -mail stesso indirizzo era del 9/1 h. 14.02)
Mio figlio FORTUZZI PAOLO domiciliato a Padova in un piccolo monolocale (ma non residente) ha ricevuto il vs. avviso per la TARI (80 €) dove, nel calcolo, il n. dei componenti è stato indicato come 2 anzichè 1.
Fin da giugno '23 lui presentò dichiarazione come singolo occupante.
Dal vs. sito leggo "per i non residenti, il n. degli occupanti viene fissato convenzionalmente in 2 unità salvo diversa indicazione da parte del contribuente"
Forte di ciò ho quindi telefonato al vs. n. indicato spiegando all'operatore che in un monolocale di soli 21 mq. è impossibile la permanenza di un secondo componente causa la ristrettezza dell'alloggio. Ma è stato tutto inutile. L'impiegato mi ha risposto che la dizione "salvo diversa comunicazione" si riferisce esclusivamente ai casi in eccesso (da 2 a più) e non in difetto (da 2 a 1)
Tuttavia il "Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti" del Comune di Padova recita ben diversamente per le categorie di utenze domestiche non residenti.
"Il n. degli occupanti - è scritto - può essere diversamente determinato , IN AUMENTO O IN DIMINUZIONE, a seguito di dichiarazioni probanti, verifiche o accertamenti.
A parte che NON riportate esattamente quanto disposto dal Comune di Padova, vi ho già inviato con la pec sopra menzionata tutta la documentazione "probante" che avevo
allegando anche varie foto.
Ad oggi non ho ancora avuto alcuna risposta e la scadenza incombe.
Oltre a reclamare nel merito e nella difformità delle indicazioni scritte, riscontrando a mio avviso una ingiustificata ed eccedente richiesta tributaria, sono a chiedere l'esatto ricalcolo visto e considerato che 1 persona sola, anche se non residente, non produce i rifiuti come se fossero 2 e tassare a spanne non mi pare proprio il metodo corretto
Resto in sollecita attesa
Berti E.