Buongiorno,ho venduto una giacca di pelle di Philipp Plein il giorno 28/09/2023 con invio diretto all'acquirente. Il prodotto è stato spedito in condizioni perfette come da foto dell'annuncio. Entro 72 ore dal ricevimento l'acquirente ha inviato a Vestiaire Collective reclamo adducendo che il bene non era come da immagini, Vestiaire Collective senza informarmi dell'entità del reclamo e senza darmi possibilità di contraddittorio, approva il reclamo e si fa spedire il bene. Vestiaire Collective procede poi all'invio al mio indirizzo del prodotto che ricevo oggi 12/10/2023. Per la prima volta posso quindi appurare le condizioni in cui versa il prodotto che ho venduto, che si rivela essere stato interamente grattato e rovinato. Appare piuttosto evidente che qualcuno l'ha rovinato apposta, ciò lo dimostrano le foto che ho scattato in data 22/09/2023 per l'annuncio. Vista la situazione segnalo il problema all'assistenza clienti attraverso la chat in cui condivido le foto del prima e dopo. Richiedo di essere risarcita dei danni e ricompensata del valore pari a € 254,20 che mi erano dovuti per la vendita. L'assistenza cliente tramite chat non accoglie la richiesta, sostenendo che l'acquirente non ha provocato i danni ma alla mia richiesta di fornire prove in tal senso non risponde. L'acquirente ha truffato me e Vestiaire Collective, ma la conseguenza di perdere l'importo dovuto per la vendita e la giacca in quanto totalmente rovinata danneggia solo me.Chiedo di essere risarcita.