Richiesta di assistenza legale e segnalazione per comportamenti scorretti – Contratto Virgin Active
Altro
Apri un reclamoTipologia di problema:
AbbonamentiReclamo
E. S.
A: Altro
A seguito della sottoscrizione di un abbonamento presso la sede di Firenze San Donato nel dicembre 2023. La vicenda, come illustrerò di seguito, presenta profili di irregolarità, scorrettezza contrattuale e pressioni indebite che hanno avuto per me gravi conseguenze economiche, psicologiche e personali. 1. Premesse e contesto contrattuale - Nel mese di dicembre 2023, ho sottoscritto un contratto con Virgin Active Firenze Novoli, dopo essere stata rassicurata da un dipendente della reception, Sig. S.A., circa la possibilità di recedere anticipatamente in caso di trasferimento entro 6 mesi, senza penali né problematiche. Avendo all’epoca domicilio a Firenze per un tirocinio di durata semestrale, ma residenza anagrafica a Carcare (SV), chiesi esplicitamente quale indirizzo indicare. Il Sig. S.A. mi rispose che era “indifferente” e che avrei potuto modificarlo in seguito. Mi sono fidata di queste rassicurazioni verbali, confidando nella professionalità dell’organizzazione, trattandosi di una palestra di fascia alta. Al momento dell’iscrizione, dichiarai la natura temporanea del mio soggiorno a Firenze e la possibilità di estendere o meno il tirocinio. Tali circostanze erano note al personale Virgin Active, e il mio compagno può testimoniarlo. 2. Richiesta di recesso e documentazione fornita - A partire da aprile 2024, sono stata costretta a lasciare Firenze per motivi seri e documentati: presenza di muffa e condizioni non salubri dell’abitazione (foto e video disponibili), risoluzione anticipata del contratto di affitto, conclusione del tirocinio con cessazione dell’attività in presenza. - In tale occasione, mi sono recata personalmente presso il centro Virgin Active di San Donato, informando lo staff e fornendo la documentazione. - Il 9 aprile 2024 ho inviato un’email ufficiale con tutti i documenti richiesti, tra cui: certificato di residenza, lettera del datore di lavoro, e chiusura del contratto d’affitto. - L’11 aprile 2024, mi viene chiesto il pagamento di 152 euro per sconti promozionali ricevuti. Accetto e chiedo conferma. - Il 12 aprile, la stessa documentazione viene ritenuta “non sufficiente” poiché “la residenza non è mai cambiata”. A questo punto inizia un dialogo assurdo e contraddittorio, in cui mi si chiede ulteriore documentazione e si rigetta quanto già fornito, senza motivazione valida. - Il 17 maggio 2024, invio contratto di lavoro a tempo determinato in Francia, presso il ristorante “Cocody Sun” di Roquebrune Cap Martin. La risposta ricevuta è che posso solo sospendere l’abbonamento, poiché il contratto termina il 15 settembre 2024. - Replico immediatamente che non risiedo più in Italia, sono impossibilitata a frequentare qualsiasi centro Virgin, ho case di proprietà solo in località non servite da Virgin Active, come Priero (CN) e Carcare (SV), e che non posso né voglio trasferire la residenza solo per poter chiudere un contratto di palestra, circostanza palesemente irragionevole. A nulla valgono le mie argomentazioni: continuano a rigettare ogni tentativo di recesso, ignorando la mia buona fede e la situazione documentata. 3. Comportamenti scorretti e pressioni indebite - A partire da luglio 2024, inizio a ricevere telefonate e messaggi su whatsapp da Synergy Key S.r.l., società di recupero crediti incaricata da Virgin Active. Ricevo email mensili contenenti solleciti minacciosi, in cui l’importo da saldare cresce progressivamente fino a 896 euro. Non ricevo risposte alle mie telefonate e messaggi, e la comunicazione è unilaterale e aggressiva. - Settembre 2024: termina il mio contratto lavorativo francese. - Novembre 2024: svolgo colloqui di lavoro. - Dicembre 2024: firmo un nuovo contratto a tempo indeterminato presso l'Università di Monaco (Monte-Carlo). - Gennaio 2025: inizio il nuovo lavoro e risiedo in modo stabile in Francia. - 28 febbraio 2025: firmo un contratto di affitto a Menton che riporta espressamente la formula "prima residenza", condizione necessaria per iniziare la procedura di iscrizione all'AIRE e il cambio di residenza ufficiale, bloccata fino a quel momento dal fatto che vivevo con i miei genitori (tutte le utenze erano a loro nome). - Il 3 marzo 2025, ricevo una diffida legale dallo Studio Arnaldi, Caimmi e Associati, che minaccia azioni giudiziarie se non pago l’intero importo. - Il 6 marzo 2025 ore 10:39, ricevo una telefonata intimidatoria da parte di una collaboratrice dello Studio Legale, che non si qualifica, Dopo averle spiegato la mia situazione (nonostante non fossi tenuta a farlo senza il mio legale), ha alzato la voce, ha cercato di intimorirmi e mi ha derisa sarcasticamente chiedendo "perché non avevo cambiato residenza prima". Pronuncia frasi come: “Hai firmato, ora devi pagare.” e “Il tuo legale ha le mani legate.” Tali affermazioni, oltre a essere giuridicamente scorrette, hanno avuto su di me effetti devastanti a livello psicologico. Il mio legale ha tentato più volte di interloquire con l’avv. E.M. , ottenendo risposte evasive e la conferma della volontà di Virgin Active di non trattare alcuna riduzione o mediazione, obbligandomi quindi, con la paura di subire pignoramenti, segnalazioni o conseguenze lavorative, a pagare l’intero importo richiesto, per un totale di 900 euro. Nonostante le mie ragioni fossero solide e documentate, ho ceduto alla pressione, temendo ripercussioni legali sul mio nuovo impiego a Monte-Carlo o danni alla mia reputazione creditizia, dato che sto cercando di ottenere un mutuo per acquistare casa. Alla fine ho versato l'intero importo richiesto di 900 euro, nonostante mi fosse stato inizialmente richiesto un importo minore (150 euro). 4. Motivi validi per il recesso e il rimborso Confermo di aver fornito documentazione: contratto di lavoro a tempo determinato in Francia; cessazione contratto a Firenze; contratto di affitto risolto; residenza in comune italiano non servito da Virgin (Carcare), anche solo temporaneamente; attuale domicilio in Francia in assenza di centro Virgin; impossibilità materiale e logistica di frequentare qualunque sede Virgin. Inoltre, il contratto Virgin non richiede cambio di residenza con iscrizione AIRE: richiede semplicemente impossibilità definitiva a frequentare. Tale condizione era pienamente soddisfatta. 5. Situazione personale Ho 25 anni. Lavoro a Monaco con contratto a tempo indeterminato. Sono nullatenente. Ho vissuto nella prima casa dei miei genitori, in Francia, ma da Marzo 2025 sono iscritta all'AIRE perchè sono in affitto a Mentone dove ho la prima residenza. Ho aperto un conto francese per evitare azioni coercitive. Ho pagato l’importo solo per paura, a causa di una gestione opaca e vessatoria del mio caso. 6. Richieste formali Mi sento vittima di un abuso contrattuale, psicologico e giuridico, e desidero fortemente capire se esistono le condizioni per: • ottenere un rimborso dell'importo indebitamente versato 896 euro; • avanzare richiesta di risarcimento per i danni morali subiti da contrattare; • chiedere il rimborso delle eventuali spese legali sostenute per difendermi (abbonamento Altroconsumo: 29,50 euro); • segnalare la scorrettezza delle promesse contrattuali fatte da personale Virgin al momento della firma. Desidero inoltre sottolineare che il mio caso rientra esattamente tra quelli segnalati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) nel documento ufficiale relativo a Virgin Active Italia, dove si evidenzia quanto segue al punto d): Il mio caso rientra pienamente in questo scenario. Ho fornito documentazione oggettiva, ma sono stata ostacolata con richieste ridondanti e generiche, senza mai ricevere una spiegazione formale dei continui rigetti. Ritengo pertanto che la mia situazione non solo sia conforme a quanto contestato dall’Autorità, ma che evidenzi una palese violazione dei diritti del consumatore. Sono disponibile a trasmettere tutta la documentazione comprovante la mia posizione. La mancata risposta entro 20 giorni comporterà l'intevento dei legali di Altroconsumo.
Messaggi (1)
Altro
A: E. S.
Legal Customer service (Virgin Active internal ) 23 lug 2025, 12:52 CEST Gentile Edelawit, Grazie per averci contattato. Abbiamo preso in carico la Sua segnalazione e, a seguito delle opportune verifiche, desideriamo informarLa che a breve riceverà un’e-mail all’indirizzo fornito in fase di sottoscrizione. Il messaggio conterrà tutti i dettagli relativi alla Sua posizione. Trattandosi di dati personali, preferiamo portare avanti la conversazione in via privata, nel rispetto delle normative vigenti in tema di privacy. Per qualsiasi ulteriore necessità, non esiti a scriverci all’indirizzo:servizioclienti@virginactive.it. Rimaniamo a disposizione. Reclami 19 giu 2025, 17:15 CEST Hai ricevuto un reclamo da EDELAWIT S Hai ricevuto un reclamo da EDELAWIT S EDELAWIT S vi ha contattato tramite il portale Reclama Facile, un servizio della nostra associazione che ha lo scopo di favorire la comunicazione tra le parti per raggiungere una definizione amichevole della controversia. Cosa fare per rispondere direttamente al Vostro cliente? Per inviare un riscontro direttamente al Vostro cliente è sufficiente rispondere a questa email senza modificarla. In caso contrario assicuratevi di includere nella vostra risposta il seguente codice di riferimento: Se risponderete al vostro cliente tramite altri canali il reclamo sul nostro portale resterà in sospeso, influenzando la valutazione presente sulla piattaforma del vostro servizio clienti. Nota bene: Il reclamo è stato redatto e inviato in autonomia dal vostro cliente. Altroconsumo non è stato coinvolto per valutarne il merito. L'utente ha scelto di pubblicare il suo reclamo che è quindi visibile nella Bacheca dei reclami sul nostro sito e può essere indicizzato dai motori di ricerca: anche la vostra risposta sarà resa pubblica nella medesima pagina per garantirvi il diritto di replica. Raccomandiamo di non includere nella risposta dati personali o altre informazioni che non desiderate divulgare. Eventuali allegati restano sempre privati. Hai domande sul servizio Reclama facile? La richiesta del vostro cliente: Nome cliente EDELAWIT SIRICodice cliente 8608231-63Pratica n. 12912458Tipologia di problema AbbonamentiDescrizioneA seguito della sottoscrizione di un abbonamento presso la sede di Firenze San Donato nel dicembre 2023. La vicenda, come illustrerò di seguito, presenta profili di irregolarità, scorrettezza contrattuale e pressioni indebite che hanno avuto per me gravi conseguenze economiche, psicologiche e personali. 1. Premesse e contesto contrattuale - Nel mese di dicembre 2023, ho sottoscritto un contratto con Virgin Active Firenze Novoli, dopo essere stata rassicurata da un dipendente della reception, Sig. S.A., circa la possibilità di recedere anticipatamente in caso di trasferimento entro 6 mesi, senza penali né problematiche. Avendo all’epoca domicilio a Firenze per un tirocinio di durata semestrale, ma residenza anagrafica a Carcare (SV), chiesi esplicitamente quale indirizzo indicare. Il Sig. S.A. mi rispose che era “indifferente” e che avrei potuto modificarlo in seguito. Mi sono fidata di queste rassicurazioni verbali, confidando nella professionalità dell’organizzazione, trattandosi di una palestra di fascia alta. Al momento dell’iscrizione, dichiarai la natura temporanea del mio soggiorno a Firenze e la possibilità di estendere o meno il tirocinio. Tali circostanze erano note al personale Virgin Active, e il mio compagno può testimoniarlo. 2. Richiesta di recesso e documentazione fornita - A partire da aprile 2024, sono stata costretta a lasciare Firenze per motivi seri e documentati: presenza di muffa e condizioni non salubri dell’abitazione (foto e video disponibili), risoluzione anticipata del contratto di affitto, conclusione del tirocinio con cessazione dell’attività in presenza. - In tale occasione, mi sono recata personalmente presso il centro Virgin Active di San Donato, informando lo staff e fornendo la documentazione. - Il 9 aprile 2024 ho inviato un’email ufficiale con tutti i documenti richiesti, tra cui: certificato di residenza, lettera del datore di lavoro, e chiusura del contratto d’affitto. - L’11 aprile 2024, mi viene chiesto il pagamento di 152 euro per sconti promozionali ricevuti. Accetto e chiedo conferma. - Il 12 aprile, la stessa documentazione viene ritenuta “non sufficiente” poiché “la residenza non è mai cambiata”. A questo punto inizia un dialogo assurdo e contraddittorio, in cui mi si chiede ulteriore documentazione e si rigetta quanto già fornito, senza motivazione valida. - Il 17 maggio 2024, invio contratto di lavoro a tempo determinato in Francia, presso il ristorante “Cocody Sun” di Roquebrune Cap Martin. La risposta ricevuta è che posso solo sospendere l’abbonamento, poiché il contratto termina il 15 settembre 2024. - Replico immediatamente che non risiedo più in Italia, sono impossibilitata a frequentare qualsiasi centro Virgin, ho case di proprietà solo in località non servite da Virgin Active, come Priero (CN) e Carcare (SV), e che non posso né voglio trasferire la residenza solo per poter chiudere un contratto di palestra, circostanza palesemente irragionevole. A nulla valgono le mie argomentazioni: continuano a rigettare ogni tentativo di recesso, ignorando la mia buona fede e la situazione documentata. 3. Comportamenti scorretti e pressioni indebite - A partire da luglio 2024, inizio a ricevere telefonate e messaggi su whatsapp da Synergy Key S.r.l., società di recupero crediti incaricata da Virgin Active. Ricevo email mensili contenenti solleciti minacciosi, in cui l’importo da saldare cresce progressivamente fino a 896 euro. Non ricevo risposte alle mie telefonate e messaggi, e la comunicazione è unilaterale e aggressiva. - Settembre 2024: termina il mio contratto lavorativo francese. - Novembre 2024: svolgo colloqui di lavoro. - Dicembre 2024: firmo un nuovo contratto a tempo indeterminato presso l'Università di Monaco (Monte-Carlo). - Gennaio 2025: inizio il nuovo lavoro e risiedo in modo stabile in Francia. - 28 febbraio 2025: firmo un contratto di affitto a Menton che riporta espressamente la formula prima residenza, condizione necessaria per iniziare la procedura di iscrizione all'AIRE e il cambio di residenza ufficiale, bloccata fino a quel momento dal fatto che vivevo con i miei genitori (tutte le utenze erano a loro nome). - Il 3 marzo 2025, ricevo una diffida legale dallo Studio Arnaldi, Caimmi e Associati, che minaccia azioni giudiziarie se non pago l’intero importo. - Il 6 marzo 2025 ore 10:39, ricevo una telefonata intimidatoria da parte di una collaboratrice dello Studio Legale, che non si qualifica, Dopo averle spiegato la mia situazione (nonostante non fossi tenuta a farlo senza il mio legale), ha alzato la voce, ha cercato di intimorirmi e mi ha derisa sarcasticamente chiedendo perché non avevo cambiato residenza prima. Pronuncia frasi come: “Hai firmato, ora devi pagare.” e “Il tuo legale ha le mani legate.” Tali affermazioni, oltre a essere giuridicamente scorrette, hanno avuto su di me effetti devastanti a livello psicologico. Il mio legale ha tentato più volte di interloquire con l’avv. E.M. , ottenendo risposte evasive e la conferma della volontà di Virgin Active di non trattare alcuna riduzione o mediazione, obbligandomi quindi, con la paura di subire pignoramenti, segnalazioni o conseguenze lavorative, a pagare l’intero importo richiesto, per un totale di 900 euro. Nonostante le mie ragioni fossero solide e documentate, ho ceduto alla pressione, temendo ripercussioni legali sul mio nuovo impiego a Monte-Carlo o danni alla mia reputazione creditizia, dato che sto cercando di ottenere un mutuo per acquistare casa. Alla fine ho versato l'intero importo richiesto di 900 euro, nonostante mi fosse stato inizialmente richiesto un importo minore (150 euro). 4. Motivi validi per il recesso e il rimborso Confermo di aver fornito documentazione: contratto di lavoro a tempo determinato in Francia; cessazione contratto a Firenze; contratto di affitto risolto; residenza in comune italiano non servito da Virgin (Carcare), anche solo temporaneamente; attuale domicilio in Francia in assenza di centro Virgin; impossibilità materiale e logistica di frequentare qualunque sede Virgin. Inoltre, il contratto Virgin non richiede cambio di residenza con iscrizione AIRE: richiede semplicemente impossibilità definitiva a frequentare. Tale condizione era pienamente soddisfatta. 5. Situazione personale Ho 25 anni. Lavoro a Monaco con contratto a tempo indeterminato. Sono nullatenente. Ho vissuto nella prima casa dei miei genitori, in Francia, ma da Marzo 2025 sono iscritta all'AIRE perchè sono in affitto a Mentone dove ho la prima residenza. Ho aperto un conto francese per evitare azioni coercitive. Ho pagato l’importo solo per paura, a causa di una gestione opaca e vessatoria del mio caso. 6. Richieste formali Mi sento vittima di un abuso contrattuale, psicologico e giuridico, e desidero fortemente capire se esistono le condizioni per: • ottenere un rimborso dell'importo indebitamente versato 896 euro; • avanzare richiesta di risarcimento per i danni morali subiti da contrattare; • chiedere il rimborso delle eventuali spese legali sostenute per difendermi (abbonamento Altroconsumo: 29,50 euro); • segnalare la scorrettezza delle promesse contrattuali fatte da personale Virgin al momento della firma. Desidero inoltre sottolineare che il mio caso rientra esattamente tra quelli segnalati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) nel documento ufficiale relativo a Virgin Active Italia, dove si evidenzia quanto segue al punto d): Il mio caso rientra pienamente in questo scenario. Ho fornito documentazione oggettiva, ma sono stata ostacolata con richieste ridondanti e generiche, senza mai ricevere una spiegazione formale dei continui rigetti. Ritengo pertanto che la mia situazione non solo sia conforme a quanto contestato dall’Autorità, ma che evidenzi una palese violazione dei diritti del consumatore. Sono disponibile a trasmettere tutta la documentazione comprovante la mia posizione. La mancata risposta entro 20 giorni comporterà l'intevento dei legali di Altroconsumo.Allegati Gmail Aprile- Richiesta di recesso anticipato dal contratto.pdf Contratto originale di iscrizione a Virgin Active Firenze.pdf Gmail Maggio - Richiesta di recesso anticipato dal contratto.pdf Copia del documento ufficiale dell’Antitrust relativo a Virgin Active..pdf certificazione del tirocinio svolto a Firenze.pdf prove di pagamento dell’importo di circa 900 euro effettuato per evitare ulteriori azioni.pdf Proposta lavorativa ricevuta a dicebre.pdf trackingId: Servizio Clienti Virgin Active servizioclienti@virginactive.it 800 914 555 [WR62K4-7K6EX]
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?