indietro

RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. B.

A: GENERTEL

02/02/2024

GENERTEL genertel@pec.genertel.it Bergamo, 2 febbraio 2024 RACCOMANDATA A/R Oggetto: SOLLECITO DI RISARCIMENTO DANNI CON RECLAMO TRAMITE ASSOCIAZIONE ALTROCONSUMO SINISTRO N. 723/1775 (TG. FD199YB) - INCENDIO RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI A VETTURA FIAT CROMA DW864GR Buongiorno. Con riferimento alla mia raccomandata via mail di posta certificata del 29 dicembre 2023, per la quale non ho ancora avuto riscontro, Il sottoscritto Ferruccio Berte’ codice fiscale BRTFRC55P16F205C, nato a Milano il 16 settembre 1955 e residente a Bergamo in via Francesco Nullo 3 e proprietario della vettura Fiat Croma MJ 1.9 targata DW864GR presenta e sollecita la formale richiesta di risarcimento danni per il sinistro N. 723/1775 (incendio) avvenuto il giorno 22 novembre 2023 verso le 4 - 5 di mattina a Milano in Via Ravenna all’altezza del numero civico 15 nel quale la vettura di sua proprietà Fiat Croma MJ 1.9 nera con targa DW864GR parcheggiata correttamente ha preso fuoco subendo gravissimi danni a causa di un incendio causato dalla vettura con targa FD199YB di proprietà del Sig. Roberto Vigano’, vostro assicurato. Le targhe delle vetture coinvolte (incendiate) sono le seguenti: Dacia Sandero FD199YB (Roberto Viganò) Toyota Aygo GG653ZR Fiat Croma DW864GR Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno redatto un verbale dell’accaduto. Copia del verbale di intervento dei Vigili del Fuoco viene allegata insieme a copie di foto del sinistro, della mia carta di identità, del libretto di circolazione della vettura DW864GR, del certificato digitale di proprietà e del certificato di rottamazione (con fattura di 100 euro). Comunico inoltre di avere inoltrato in data odierna reclamo online nei vostri confronti tramite l’Associazione Altroconsumo. Per cortesia, datemi un riscontro e fatemi sapere se la documentazione inviatavi è sufficiente. In caso di mancato riscontro nei termini di legge, provvederò alla tutela dei miei diritti nelle sedi competenti. Rimango a disposizione per ogni chiarimento Grazie Distinti saluti Ferruccio Berte’ Via Francesco Nullo 3 24128 Bergamo Pec: ferruccio.berte@pec.it Mail: fberte@tiscali.it Cell.: 3493109760

Messaggi (6)

GENERTEL

A: F. B.

06/03/2024

Rif 183610 – Sinistro 247H012024000000131Gentile Cliente,in seguito alla Sua segnalazione abbiamo effettuato tutte le verifiche del caso.Preliminarmente ci teniamo a comunicarLe che siamo spiacenti se, in questa occasione, il servizio offerto non è risultato all’altezza delle Sue aspettative. Le confermiamo il nostro costante impegno per garantire qualità del servizio, affidabilità delle procedure e celerità nella gestione delle pratiche che sono per noi elementi di fondamentale importanza.Fatta questa premessa, siamo lieti di constatare che il sinistro aperto e rubricato con n. 247H012024000000131 è correttamente in gestione all’ufficio liquidativo che è in attesa di ricevere elaborato di perizia, effettuata su documentazione da Lei inviata.L’ufficio ha prontamente sollecitato il perito fiduciario incaricato che ha indicato la consegna della perizia nei prossimi giorni.Appena saremo in possesso dell’elaborato procederemo a contattarLa.Rammaricati per il ritardo nella nostra risposta, restiamo a Sua disposizione per ulteriori necessitàCordiali Saluti -bm-Unità QualityServizio Tutela Rischigenertel.it

F. B.

A: GENERTEL

19/03/2024

Buongiorno. Con riferimento al sinistro 247H012024000000131(incendio) per il quale ho chiesto il risarcimento danni alla mia vettura DW864GR ho appena contattato telefonicamente l'agenzia Whoosnap da voi incaricata per la perizia al no. 06/62277685 (si veda mail allegata). Per l'ennesima volta questa agenzia mi ha confermato che non trova riferimenti al sinistro e alla mia targa. Vi prego cortesemente di chiarire questa situazione confusa al più presto e di dare seguito alle mie richieste. Attendo un vostro riscontro riservandomi ovviamente di tutelare adeguatamente i miei interessi. Grazie. Distinti saluti. Ferruccio Berte'

GENERTEL

A: F. B.

21/03/2024

Gentile Sig. Berto Ferruccio,Nel prendere atto del Suo reclamo (rif. 184989), al contempo constatiamo come in data 13 marzo u.s. il nostro ufficio liquidazione sinistr abbia provveduto a emettere il pagamento di €3.600,00 quale atto di liquidazione per il sinistro rubricato con numero 247H012024000000131.L’occasione è gradita per porgerLe cordiali saluti.-RD-Unità QualityServizio Tutela Rischigenertel.itInformativa ai sensi dell’art. 8 c. 1 bis Reg. ISVAP n. 24/2008 e s.m.i.In caso di mancata soddisfazione sull’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nei termini previsti, prima di interessare l’Autorità Giudiziaria, potrà rivolgersi all’IVASS (Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale 21, 00187 Roma www.ivass.it compilando il presentemodulo) o ai sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie previsti a livello normativo o convenzionale. In particolare, sarà necessario ricorrere alla negoziazione assistita tramite un legale, come condizione di procedibilità dell’azione giudiziaria.La richiesta di negoziazione assistita (L.10/11/2014, N. 162) deve essere avviata dal proprio avvocato ed inviata a: Genertel S.p.A. – Area Sinistri – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste, fax 041.33.62.100 – e-mail:sinistri@genertel.it.-Si potrà ricorrere alla conciliazione paritetica per i sinistri RCA, per alcune tipologie di contenzioso RCA previste dall’Accordo ANIA del 2001 con le Associazioni dei Consumatori e specificamente nei casi di diniego di offerta o di offerta non congrua, anche se accettata a titolo di acconto, purché la richiesta di risarcimento non sia superiore a € 15.000,00. La Conciliazione paritetica nasce da un accordo tra ANIA e alcune Associazioni di Consumatori e per accedere alla stessa il consumatore può avvalersi direttamente del link www.conciliazioneaniaconsumatori.it presente sul sito di ANIA. Le indicazioni relative alla procedura di conciliazione delle controversie sono dettagliate all’interno dei siti www.ivass.it (alla sezione “Per i Consumatori”) e www.ania.it (alla sezione “Servizi”).Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagnia www.genertel.it

F. B.

A: GENERTEL

21/03/2024

Buongiorno. Grazie per il chiarimento. Riceverò un assegno a mio nome via raccomandata? Al momento non ho riscontri. Distinti saluti

F. B.

A: GENERTEL

26/03/2024

Buongiorno. Non ho ancora ricevuto il pagamento da voi disposto il 13 marzo u.s.. Vi invio anche gli estremi per bonifico online a mio favore. Nel caso di ulteriori ritardi passerò la pratica agli avvocati. Distinti saluti

Richiesta di assistenza 29 marzo 2024

GENERTEL

A: F. B.

10/04/2024

Rif 185267 – sinistro n. 247H012024000000131, Sig. Bertè Ferruccio Gentile Cliente, in seguito alla Sua segnalazione pervenuta in data 26/03/2024 abbiamo richiesto all’Ufficio Pagamenti di effettuare un controllo sul riaccredito dell’assegno per mancata consegna.Abbiamo inoltre evidenziato il suo iban indicato nella comunicazione sotto riportata da utilizzare per il successivo pagamento una volta avuta la conferma del riaccredito.Rammaricati per il disservizio occorso ma certi di una rapida risoluzione, restiamo a disposizione per ogni ulteriore necessità.Cordiali saluti-bm-Unità QualityServizio Tutela Rischigenertel.it


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).