indietro

Richiesta Rimborso costi gestione Verbale non dovuti

Chiuso Pubblico

RENTSMART24

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

M. M.

A: RENTSMART24

27/05/2025

Spett.le RENT SMART 24, sono con la presente a contestare l'importo dell'addebito di euro 141,37 avvenuto sulla mia carta di credito in data 30/04/2025 e relativo al verbale 03578268/2024/1/1/1 notificato in data 04/03/2025 e relativo ad un'infrazione del 29/12/2024. Tale addebito, come si evince dalla fattura allegata, è composto dai seguenti importi: - 98,67 euro: importo verbale - 35,00 euro + iva = 42,70 euro: costi di gestione verbale Al punto 1.17 del contratto di noleggio, che allego alla presente, è riportato quanto segue: In caso di rilevazione elettronica e/o a distanza di contravvenzioni stradali queste verranno inviate al Locatore, che fornirà le generalità del conducente alle Autorità competenti. Non sarà possibile saldare la contravvenzione tramite il Locatore, ma dovrà essere pagata direttamente dal Cliente alle Autorità locali che hanno rilevato l’infrazione ed emesso la multa. Il verbale, notificato in data 04/03/2025, concedeva 5 giorni per accedere al pagamento in forma ridotta di 73,77 euro invece dei 98,67 addebitati, pertanto ho un primo danno causato dal VOSTRO ritardo nella gestione del verbale di EURO 24,90, gestione che tra l'altro NON ERA DI VOSTRA COMPETENZA in quanto è chiaro il punto 1.17 del contratto sopra riportato. Inoltre, IN NESSUN PUNTO DEL CONTRATTO DI NOLEGGIO viene citato il costo di gestione di EURO 35,00 + IVA addebitatomi. Per quanto sopra detto, visto che le mie precedenti email sono state ignorate, con la presente PEC e in maniera bonaria VI DIFFIDO A PROCEDERE al rimborso dell'importo di EURO 67,60 (l'importo è composto da Euro 24,90 DOVUTI ALLA VOSTRA NEGLIGENZA ed Euro 42,70 PRELEVATI CON APPROPRIAZIONE INDEBITA). Distinti saluti

Messaggi (2)

RENTSMART24

A: M. M.

12/06/2025

Gentile Cliente, la Sua contestazione è in evidente contrasto con gli obblighi assunti in fase di noleggio. Con la sottoscrizione del contratto Lei ha assunto l’impegno di sostenere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli oneri economici generati da: canoni di noleggio, danni al veicolo, costo delle riparazioni, perdita di valore del veicolo, mancato ricavo da noleggio, costi di traino e deposito, spese di recupero veicolo, sanzioni pecuniarie per violazioni del Codice della Strada, franchigie, penali, tutte le eventuali spese che potrebbero essere riscontrate dopo la consegna del veicolo, ivi compresi i costi amministrativi sostenuti per la gestione della posizione. Tutte le volte in cui, come nel caso che la vede coinvolta, non sia possibile rimettere alle Autorità locali i verbali per la riscossione diretta, la nostra società non ha alternative e deve pagare la sanzione, onde evitare l'emissione di cartella esattoriale, addebitando poi gli oneri conseguenti al trasgressore. Non è francamente accettabile che, dopo avere assunto un impegno contrattualmente, essendosi reso responsabile di una violazione di cui non ha riferito allasocietà di noleggio, costringendo la società stessa a svolgere attività di verifica e controllo, con il costo conseguente, Lei pretenda financo di ottenere un rimborso. Tanto le dovevamo. Cordialità. -- RENTSMART24 Tel +39 02 0502 Il giorno mar 27 mag 2025 alle ore 14:45 reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ rentsmart24.com -+-+-+-+ Disclaimer -+-+-+-+- The information transmitted is intended only for the person and/or entity to which it is addressed and may contain confidential and/or privileged material. Any review, retransmission, dissemination or other use of, or taking of any action in reliance upon, this information by persons or entities other than the intended recipient is prohibited (Reg. UE 2016/679). If you received this in error, please contact the sender and delete the material from any computer.

M. M.

A: RENTSMART24

12/06/2025

Gentilissimi, vi ho già inviato 1 MAIL, 1 PEC e 1 reclamo su ALTROCONSUMO e in tutte e 3 le contestazioni vi ho allegato il contratto con tanto di indicazione dei punti evidenziati nei quali si evince che quanto state ancora insulsamente affermando E' SBAGLIATO, FALSO E TENDENZIOSO. Quindi, presumendo e sperando che questa vostra mancata comprensione del testo scritto sia solo un misero tentativo di buttare la palla in tribuna, vi esorto bonariamente a indicarmi DOVE, nel vostro contratto che io ho firmato e sottoscritto, sarebbe riportato quanto affermate relativamente alle sanzioni pecuniarie, perché da quanto vi ho già inviato è chiaro il contrario! Questo " evidente contrasto con gli obblighi assunti in fase di noleggio" che citate, pertanto, non è proprio tanto evidente e non esiste e vi esorto a dimostrarmi il contrario, contratto alla mano! Siccome è chiaro anche a un bambino che non potrete dimostrare nulla, resto in paziente attesa, per un'ultima volta, di quanto ho richiesto finora bonariamente. Se anche questo ultimo tentativo bonario dovesse rivelarsi fallace, non mi lascerete altra scelta che quella di adire le vie legali e, visti i contenuti del vostro contratto, anche una persona che mastica poco di giurisprudenza capirebbe che non rispettare le mie richieste sarebbe una mossa poco intelligente da fare. Voi siete proprio così sicuri di voler rimettere quel contratto e quanto affermate nelle mani di un giudice? A voi la scelta! Distinti saluti, Massimo Manco

Richiesta di assistenza 15 luglio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).