indietro

Rifiuto concessione rinuncia agli studi

Risolto Pubblico

Ecampus Università

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: Ecampus Università

12/09/2023

Buongiorno, mi chiamo Flavio Turlà e devo segnalare un problema che ho riscontrato con Uniecampus, università telematica a cui mi sono iscritto nell’anno 2018/2019. Non avendo sostenuto esami già nel primo anno per problemi lavorativi ho inviato tramite pec richiesta di sospensione agli studi senza avere nessuna risposta. Ho ricontattato l’università per avere copia di rinuncia agli studi e mi è stato risposto che la finestra temporale è dal 1 al 31 agosto e che si devono pagare i diritti di segreteria di 600€ + 16€ di marca da bollo! In tutte le università per la rinuncia non si paga nulla e si può fare in qualsiasi periodo dall’anno, in più io non dovrei nemmeno farla perché dovrei risultare per legge decaduto dalla carriera di studente universitario non avendo fatto nessun esame da più di 4 anni (come è riportato nell’articolo 34 della gazzetta ufficiale della repubblica), ma parlando con loro all’ecampus non esiste la decadenza agli studi quindi potrei essere loro studente per l’eternità! Non consiglio a nessuno di intraprendere un percorso con Uniecampus. Posso allegare corrispondenza delle mail in cui ancora una volta non viene rispettata la mia volontà da cliente. Chiedo che mi venga concessa la decadenza agli studi o in alternativa la rinuncia. Grazie Flavio Turlà

Messaggi (3)

Ecampus Università

A: A. C.

18/09/2023

Gent.mo Sig. Turlà,La presente in risposta alla Sua missiva, a mezzo della quale chiede delucidazioni circa l'operatività dell'istituto della Rinuncia agli studi e di quello della decadenza dalla qualità di studente universitario, ove applicabile.In premessa, La informiamo che l'Università telematica eCampus, mediante novellazione delle fonti regolamentari, ha proceduto all'abrogazione dell'art. 57 del Regolamento didattico d'Ateneo, relativo all'istituto della decadenza per inattività della carriera universitaria. I Regolamenti di Ateneo aggiornati sono pubblicamente consultabili sul Portale istituzionale di Ateneo al seguente indirizzo: s:www.uniecampus.it/ateneo/statuto-e-regolamenti/index..Ciò posto, qualora la Sua volontà sia quella di risolvere ogni rapporto con l'Università eCampus, è necessario che presenti apposita istanza di Rinuncia agli studi, come previsto dagli artt. 13 del Regolamento Studenti e 55 del Regolamento didattico d'Ateneo. La relativa modulistica è disponibile sul Portale istituzionale d'Ateneo al seguente indirizzo: s:www.uniecampus.it/fileadmin/user_upload/modulistica/rinuncia_agli_studi_18.pdf.In via eccezionale e straordinaria, al fine di andare incontro alle Sue esigenze, è stato deliberato l'accoglimento della domanda di Rinuncia in deroga ai termini di presentazione della medesima (1° giugno-31 luglio).Il suddetto modulo di domanda dovrà essere presentato unitamente alla ricevuta di versamento dei Diritti di Segreteria. In seguito a ciò, gli Uffici competenti provvederanno alla chiusura della carriera. Gli effetti della domanda di rinuncia agli studi - ferma restando la regolarità della posizione amministrativa dello studente - decorrono dalla data della presentazione della medesima (art. 55, comma 1, Reg. didattico d'Ateneo). A partire dal giorno in cui la domanda di rinuncia agli studi diviene pienamente efficace, potrà richiedere ogni certificato relativo alla carriera percorsa e ai crediti maturati (art. 55, comma 2, Reg. didattico).Con l'auspicio di aver potuto esaudire quanto richiesto, porgiamo cordiali saluti.Segreteria di DirezioneUniversità Telematica eCampusVia Isimbardi n°10Novedrate (CO)Tel: 031 79421ATTENZIONE: Questa comunicazione E-Mail contiene informazioni riservate, ad esclusivo uso del destinatario. Qualora il lettore fosse persona diversa da questo soggetto, ovvero da suo impiegato o responsabile alla consegna di questo documento, Lo si informa che è fatto divieto di riprodurne o diffonderne i contenuti, e Lo si invita a comunicare prontamente per telefono al mittente la ricezione per errore dell'E-Mail, nonché a distruggerlo.Grazie.This e-mail message may contain confidential and/or privileged information. It is intended for the sole use of the individual or entity to whom it is addressed and others authorized to receive it. Any unauthorized disclosure, copying, distribution or taking any action in reliance of the contents is strictly forbidden . If you are not the intended recipient please notify the sender immediately and delete this message.Thank you.---------- Forwarded message ---------

A. C.

A: Ecampus Università

26/09/2023

Buongiorno, ho provveduto come indicato da Voi a pagare le tasse di segreteria il giorno 19/09/2023 e lo stesso giorno vi ho inviato una pec con tutti i documenti necessari. Ad oggi nonostante i solleciti non c’&#232 ancora traccia della rinuncia. Considerato il carattere d’urgenza che ha la mia richiesta, vi chiedo di inviarmi al pi&#249 presto il certificato di avvenuta rinuncia in quanto entro fine mese dovr&#242 iscrivermi in un’altra universit&#224 e senza il vostro certificato dovr&#242 aspettare un altro anno.

A. C.

A: Ecampus Università

27/09/2023

Continuate a cercare scuse invece di inviarmi quanto dovuto. Mi sembra inverosimile che chi si occupa delle rinunce ieri era in ferie ed oggi invece in malattia. Oltretutto &#232 ancora pi&#249 inconcepibile &#232 che un’universit&#224 con sedi in tutta Italia abbia un solo dipendente in una sola sede che possa fare questa pratica. Il bonifico &#232 stato fatto, i documenti che avete richiesto ve li ho mandati tutti tramite pec, ora mandatemi il documento che vi ho chiesto!


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).