Buongiorno,
Per poter acquistare i due biglietti per gli Uffizi abbiamo avuto, mia moglie ed io, svariati problemi con il vostro sito che non è affatto user-friendly.
Abbiamo tentato più volte, nonostante avessimo caricato tutti gli otp che inviate (per mail, per telefono), ma era impossibile.
Mia moglie vi ha anche chiamato più volte la scorsa settimana e le veniva sempre detto che il problema era il suo pc.
Allora abbiamo deciso di creare un altro account, il mio. Ho avuto gli stessi problemi anche io, ma poi fortunatamente il mio account è stato registrato.
Dopo tutte queste difficoltà e confusione, ho sbagliato la data. Vi ho scritto 5 MINUTI (alle 17,42) dopo l’acquisto (alle 17,37) e voi vi permettete di rispondermi che non si può modificare data? E’ un furto!
Anche se è scritto da qualche parte (il 2.9 non esiste nel vostro regolamento; ci sono solo paragrafi non numerati), non credo sia legale arrogarsi il diritto di rispondere come avete fatto voi. Neanche nella ricevuta di acquista figura un 2.9, arriva solo fino al 5 e il 2.1 è un caso eccezionale.
Chiediamo solo di variare la data, non di cancellare i biglietti. Non vogliamo un rimborso!
Fra l’altro dovremmo aggiungere i biglietti per il corridoio vasariano.
Quindi credo di poter imputare direttamente ed esclusivamente la colpa a Coopculture di quanto accaduto. Eccome!
E’ inaccettabile che uno dei Musei più frequentati del mondo si avvalga di un sistema estremamente difficile e inefficiente e che ci ha portato a quasi rinunciare alla visita del museo.
Sarà fatto apposta per incassare indebitamente denaro?
Chiedo di poter parlare con urgenza con un responsabile o che mi venga data la possibilità di variare la data e di aggiungere la visita al corridoio vasariano.
Il mio cell è 348 8874370
Nell’attesa, porgo cordiali saluti
Matteo Necchi