Gentilissimi,
con la presente desidero richiedere formalmente assistenza per ottenere il rimborso e, se necessario, la redazione di un reclamo da presentare alle autorità competenti (ad esempio AGCM, Federconsumo) riguardo alla prenotazione di un noleggio auto effettuata con Drivalia.
In data 23/07/2025 ho prenotato e pagato integralmente online un noleggio auto per il periodo 1–10 agosto 2025 (Prenotazione Drivalia n. IT25FLXxitz6k), utilizzando una carta di credito finanziaria BBVA emessa su IBAN BBVA italiano, regolarmente accettata dal sistema online. La prenotazione includeva la Super Cover con azzeramento della franchigia e la seconda guida. Tuttavia, al mio arrivo presso l’aeroporto di Cagliari il 1 agosto, non mi è stato consegnato il veicolo: l’operatrice al desk ha rifiutato la consegna motivando che, per il blocco del deposito cauzionale, i numeri identificativi della carta di credito avrebbero dovuto essere stampati fisicamente sulla carta stessa (la medesima utilizzata per la prenotazione).
La carta presentata era un supporto fisico (di cui posso fornire copia su richiesta), la stessa usata per il pagamento online e, sebbene priva di numeri stampati, sarebbe stata verificabile tramite POS o inserimento del PAN, come confermato inizialmente anche dal servizio clienti Drivalia.
Ho quindi contattato il Servizio Clienti per richiedere il rimborso dell’importo pagato (circa 496 euro), ma la richiesta è stata respinta con motivazioni discordanti tra loro, quali: la carta sarebbe di debito in assenza di numeri impressi, non una credit card, non tradizionale o emessa da banca online. Allego copia dello scambio email con il Servizio Clienti e la descrizione dell’accaduto allo store di Cagliari.
Nessuna di queste motivazioni – obbligo di numeri impressi, definizione di carta tradizionale, esclusione di carte emesse da banca online – è esplicitata nei termini e condizioni di noleggio disponibili online (ai quali sono stata rimandata), di cui allego copia e riporto un estratto rilevante:
- "Al momento del ritiro della vettura, il Cliente dovrà esibire una sua personale carta di credito finanziaria per il deposito cauzionale... Non si accettano Bancomat, carte prepagate, carte elettroniche e carte di debito." (Fonte: Condizioni Prepaid - Drivalia IT).
- "Nessun rimborso si applica se … al momento del ritiro della vettura non ci sono i requisiti necessari (es: possesso di carta di credito finanziaria -NON ELECTRON NON PREPAGATA NON CARTA DI DEBITO- per deposito..." (Fonte: Condizioni Prepaid - Drivalia IT, Termini e condizioni - Drivalia IT).
- "In ogni caso non sono accettati contanti, Bancomat, carte di Debito, Visa Electron, carte prepagate o ricaricabili, carte Diners Club, carte virtuali o digitali." (Fonte: Contratto di noleggio - Drivalia IT), Termini e condizioni - Drivalia IT).
Ritengo pertanto ingiusto che sia stata trattenuta l’intera somma versata per un servizio non usufruito e soprattutto a causa di condizioni ambigue o non esplicite. Per questo motivo mi rivolgo al vostro servizio confidando in un supporto per tutelare i miei diritti.
Resto a disposizione per tutte eventuali integrazioni e attendo un vostro cortese riscontro.