indietro

RIMBORSO NON EROGATO

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. V.

A: PROMOTIONTAG

15/11/2021

Buongiorno, vorrei segnalare quanto segue:Io e altri miei parenti abbiamo aderito alla promozione: “Riparti con Tennent’s”.Come da regolamento (che vi allego), abbiamo acquistato almeno 10 euro di prodotti promozionati. Abbiamo caricato lo scontrino e ricevuto l’e.mail di conferma il 10 settembre.Di seguito, uno stralcio dell’e.mail ricevuta:ti informiamo che la tua partecipazione è stata confermata!Entro 60 giorni riceverai il rimborso mediante la modalità indicata e ai dati inseriti in fase di registrazione della tua partecipazione.Secondo l’.email ed il regolamento, avremmo dovuto ricevere il rimborso entro il 9 novembre.Nonostante telefonate al numero verde ed e.mail di sollecito non abbiamo ancora ricevuto il rimborso.Era già successo con la precedente promozione: Alla birra ci pensa Beck’s (stesso gruppo della Tennent’s).Dopo solleciti via e.mail, ci hanno erogato il rimborso, adottando la seguente scusa: Abbiamo riscontrato un rallentamento dovuto all’impedimento di invio dei rimborsi su carta prepagata, dovuto all’acquisizione della nostra banca d’appoggio.La scusa delle carte prepagate non regge, perché il rimborso è arrivato in ritardo anche sui conti correnti, e solo dopo sollecito via e.mail.Ma il regolamento vale solo a senso unico? Solo nei confronti dei consumatori? Perché possono permettersi di fare tutto quello che vogliono, in deroga al regolamento?Sono molto ligi ad applicare il regolamento con i consumatori, mentre loro si permettono di disattendere quello che hanno stabilito e trovano scuse alle proprie mancanze.Fanno i prepotenti con gli altri, ma loro sono dalla parte del torto.A questo proposito, vorrei segnalare quanto occorso ad un mio parente:Anche lui ha aderito al cashback “Riparti con Tennent’s” .Come da regolamento, il 26.09.2021 ha acquistato almeno 10 euro di prodotti promozionati.Il 27.09.2021 ha caricato lo scontrino e ricevuto l’e.mail di conferma.Il 4 ottobre riceve un’e.mail in cui gli si chiede di spedire in busta chiusa, entro e non oltre 5 giorni, i seguenti documenti: scontrino in originale, dati utili all’identificazione della partecipazione, oltre alla copia di un documento d’identità.Il giorno 5 ottobre poco dopo le ore 13 consegno la busta (con all’interno tutto quanto richiesto) da spedire presso l'ufficio postale di via Dora Baltea 16/A ad Ivrea (TO) e mi assicurano che sarebbe partita in giornata.Lo stesso giorno (5 ottobre) inviamo anche tramite e.mail gli stessi documenti contenuti all’interno della lettera.Il giorno 19 ottobre riceviamo l’.email che rifiuta la partecipazione perché il timbro postale risulta illeggibile.Chiedo di scansionarmi la busta con il timbro illeggibile e di inviarmela via e.mail. Il giorno successivo mi reco presso l'ufficio postale di via Dora Baltea 16/A ad Ivrea (TO), facendo presente quanto successo.Mi rispondono che loro non mettono più timbri, e che il timbro viene applicato dal centro meccanografico di Torino, e che non è il timbro ad essere illeggibile, bensì, applicato su francobolli di colore scuro, non si riesce a leggere.Se il timbro postale è illeggibile, è colpa del consumatore? Perchè ci deve rimettere per colpa degli altri? E’ come per le carte prepagate, solo che questa è la verità, non è una scusa.Perchè, se siamo nell’era elettronica, della posta certificata via e.mail, etc., si richiede ancora di inviare documenti a mezzo posta? Non è giusto rimetterci a causa di chi mette un timbro illeggibile e di chi si accanisce per non erogare il rimborso dovuto, soprattutto quando si è agito e fatto tutto in modo corretto e nei tempi dovuti. E dalla Tennent’s sanno benissimo che è tutto regolare, poiché lo scontrino l’avevano ricevuto prima ed ora hanno nelle loro mani anche l’originale. Ai fini del rimborso, quello che conta è l’acquisto dei prodotti promozionati e l’invio dello scontrino nei tempi stabiliti. Inviare lo scontrino entro i 5 giorni (cosa che è stata fatta) o il 6° giorno non cambia assolutamente nulla ai fini del rimborso, anche perché i rimborsi non sono così solleciti, anzi avvengono mesi dopo, e addirittura oltre i termini stabiliti dal regolamento.Chissà perché il regolamento vale solo a senso unico.Se il regolamento vale per i consumatori, a maggior ragione deve essere applicato nei loro confronti.E’ giusto pretendere il rispetto del regolamento, ma, prima di pretenderlo dagli altri, bisogna essere i primi a rispettarlo.La correttezza, la serietà, l’onestà, l’affidabilità, prima di pretenderla dagli altri, bisogna innanzitutto darla.Siccome sono così ligi nell’applicare il regolamento, ci obbligano ad esserlo anche noi nei loro confronti, e non tollerare un solo giorno di ritardo nell’erogazione dei rimborsi, sia per quelli passati che per quelli futuri.Chiediamo pertanto gli interessi legali per i rimborsi pervenuti in ritardo e la segnalazione per inadempienza contrattuale.

Messaggi (1)

PROMOTIONTAG

A: D. V.

16/11/2021

Gentile Cliente,la informiamo che abbiamo preso in carico la sua segnalazione, provvedendo a inoltrarla al reparto competente.Non appena ci daranno riscontro, la informeremo in merito.Rimaniamo a disposizione.Cordialmente,Lo Staff


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).