Spett. U-SAVE-Moowerent
Sono titolare del contratto di noleggio sopra riportato per il noleggio auto del 15 maggio 2025 da Palermo e rientro nella stessa località il 19 maggio 2025.
Il giorno 4 agosto 2025 ho ricevuto Vostra comunicazione nella quale mi informavate che, avendo subito una contestazione del codice della strada, la Vostra società mi addebitava 48,00 euro di spese gestione pratica. Il tutto citando l'articolo 6.1.11 del contratto da me firmato per il noleggio. L'articolo cita testualmente, e me lo avete ribadito via mail con l'estratto dell'articolo in questione, che "il rimborso predetto non si applica qualora il Cliente sia un consumatore."
Ritengo quindi di essere in questa condizione e chiedo spiegazioni ai Vostri incaricati alla mail reservations@rentusuve.it, che ribadiscono che" il rimborso predetto non si applica qualora il cliente sia un consumatore", come cita l'articolo 6.1.11.
A questa ulteriore conferma chiedo che mi venga spiegato cosa intendono con questa frase "IL RIMBORSO PREDETTO NON SI APPLICA QUALORA IL CLIENTE SIA UN CONSUMATORE".
A questo punto l'operatrice si scusa per l'errore nel messaggio precedente, scrivendo che a causa di errore di sistema il messaggio default ha subito variazioni e che ad ogni modo mi allega il contratto ed evidenzia il punto 11 dell'articolo 6.1.
L'allegato conferma ciò che io sostengo, e cioè che "IL RIMBORSO PREDETTO NON SI APPLICA SE IL CLIENTE SIA UN CONSUMATORE".
E mi allega anche il contratto con il mio nome in stampatello, non ancora firmato, che ribadisce questo semplice concetto.
Tutto chiaro sembrerebbe. E no, nel contratto che ho firmato al banco, tra l'altro non in italiano, ma in inglese, nella parte delle condizioni generali che recita "IL RIMBORSO PREDETTO NON SI APPLICA SE IL CLIENTE SIA UN CONSUMATORE", ovviamente in inglese, è troncata a, "The fee does not apply if", tradotto "IL RIMBORSO NON SI APPLICA SE".
Cioè, questi mi hanno sottoposto un contratto in italiano, e poi me ne hanno fatto firmare uno in inglese al banco noleggio, opportunamente modificato e poi mi rimandano il contratto in italiano che specifica nuovamente che "IL PREDETTO RIMBORSO NON SI APPLICA SE IL CLIENTE SIA UN CONSUMATORE".
Potrei pensare di essere stato truffato ? Oppure che siete poco professionali ? Non capisco perché in Italia ad un cliente/consumatore italiano, fate firmare un contratto in inglese, quando esiste la copia in italiano.
E comunque se è un Vostro errore, ve ne assumete le responsabilità e riaccreditate i 48,00 euro.
Resto in attesa di Vostro riscontro.
Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 48,00 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.