indietro

RIMBORSO VIAGGIO ALPITOUR

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. R.

A: ALPITOUR

04/08/2023

Buongiorno,dopo infiniti solleciti all'agenzia viaggi, e via mail al servizio reclami di Alpitour, ad oggi non abbiamo ricevuto un riscontro per il rimborso del viaggio da noi non usufruito a seguito degli incendi e dello Stato di Emergenza dell’isola di Rodi.Il viaggio lo abbiamo prenotato presso l'agenzia Last Minute Tour di Albignasego PD.La destinazione da noi scelta era RODI ALPICLUB LINDOS PRINCESS dal 22.07.2023 (volo delle 15.40 compagnia Neos N. Volo NO 6144) al 29.07.2023 con partenza dall'aeroporto di Verona/Italy, con trattamento All Inclusive.Arrivati all'aeroporto di Verona il 22.07.2023, ci siamo imbarcati e siamo atterrati all'aeroporto di Rodi, una volta scesi dall'aereo mobile, alle ore 19.10 ora locale, siamo stati accolti all'uscita dalle assistenti di Alpitur, le quali ci hanno augurato un felice soggiorno presso l'isola, successivamente il personale di Alpitur ci indica di proseguire verso il pullman n.28 per poter raggiungere il villaggio.Arrivati al pullman, l'autista ci comunica immediatamente che non può portarci a destinazione in quanto la situazione è drammatica poiché è da 5 giorni che parte dell'isola è incendiata e coperta di incendi, e proprio il villaggio che avevamo scelto e nel quale dovevamo soggiornare era immerso nel fuoco.Passano i minuti, passano le mezz'ore, passano le ore, l'autista non parte dall'aeroporto, e quindi dopo aver chiamato infinitamente il numero dell'assistenza Alpitur riportato nei documenti di viaggio (+39.011.19.68.24.71), finalmente ci risponde un'operatrice la quale ci comunica e conferma che non ci possono portare al villaggio perchè è coinvolto nell'incendio. (Vorrei precisare che poi che mentre aspettavamo, abbiamo chiesto di rientrare in aeroporto per poter fare i bisogni o prendere semplicemente una bottiglietta d'acqua e questo ci venne vietato dalle autorità aeroportuali, implorando ci hanno accompagnati in bagno, oserei dire inumano).Nella telefonata con l'operatrice chiediamo, noi e altre 4 coppie, di esser subito re-imbarcati per rientrare in Italia, fornendole il numero della prenotazione.Passa un'altra ora e arriva l'assistente locale Alpitur la quale ci comunica a noi 5 coppie che saremmo stati trasferiti provvisoriamente nella città di Faliraki, in una specie di B&B.Arrivati alle 23.00 ora locale, siamo stati accolti da un uomo, al quale abbiamo chiesto gentilmente la possibilità di poter cenare e lui ha detto che oramai la cucina era chiusa e non poteva dare questo servizio. Ci ha offerto 1 pacchetto di patatine in 10 persone e 3 bottiglie d'acqua, conclusione siamo andati a riposare (se così si può definire) a stomaco vuoto.Ci ha accompagnato nella stanza, che aperta era un forno, non si poteva accendere l'aria condizionata perché continuava a saltare continuamente la corrente elettrica e non vi era nemmeno una finestra per poter far girare l'aria rarefatta, inoltre il bagno non era completamente usufruibile in quanto la doccia non aveva il miscelatore funzionante, mancava completamente, quindi nemmeno una doccia.All'indomani ci siamo svegliati, abbiamo fatto colazione, 1 mini brioche + cappuccino o pane con marmellata, a pranzo 1 toast o 1 hamburger e a cena 1 pizza surgelata e acqua.Mentre stavamo facendo colazione abbiamo ricontattato il numero +39.011.19.68.24.7, e ci ha risposto l'operatore Emanuele, del quale abbiamo la conversazione audio registrata, il quale ci confermava che il villaggio era nel bel mezzo dell'incendio, abbiamo chiesto di essere sposati di villaggio o trasferiti in un'isola vicina, ma ci ha detto che tutto ciò non era possibile, e ci ha riferito che nel pomeriggio ci avrebbe contattato per organizzare il nostro rientro in Italia.Al pomeriggio riceviamo la sua chiamata nella quale ci conferma che il nostro volo di rientro per Verona sarebbe stato alle ore 4.00 della mattina e il ritrovo all'aeroporto era alle ore 00:00.Qui inizia il calvario per trovare il mezzo per il trasferimento da Falikaki all'aeroporto di Rodi, poiché ci è stato detto che il trasferimento era a nostro carico, dopo ore riusciamo a trovare un pulmino privato che ci conferma la sua disponibilità a portarci all'aeroporto, A NOSTRE SPESE!!!Nostra figlia nel frattempo aveva già avvisato la Farnesina, e aveva già comunicato via mail all'unità di crisi i nostri nominativi nel caso in cui la situazione fosse peggiorata, per fortuna abbiamo preso il volo e siamo rientrati in Italia.CHIEDIAMO: perchè non è stato annullato il nostro volo e quello di Venezia si? Come si fa a far partire le persone quando si sa già la situazione dell'isola, e in questo caso del villaggio che avevamo scelto era già coinvolto negli incendi? Rientrati ci siamo recati subito il lunedì presso l'agenzia viaggi Last Minute Tour, la quale ci ha riferito che avrebbe contattato immediatamente Alpitour per il rimborso (SOLDI, NO VOUCHER) per l'intero importo, ma oltre al danno economico siamo a richiedere anche un indennizzo per il danno fisico, psicologico e per le spese sostenute in loco, che abbiamo dovuto trascorrere, passare e vivere sulla nostra pelle, e che non auguriamo a nessuno perché tutto ciò si sapeva già e si poteva evitare fin dall'inizio! LO STATO DI EMERGENZA A RODI ERA STATO DATO ALLE ORE 15.00 DEL 22.07.2023 LOCALE, ORE 14.00 ITALIANA!!!

Messaggi (2)

A. R.

A: ALPITOUR

23/08/2023

DATA NOT AVAILABLE

A. R.

A: ALPITOUR

23/08/2023

Oltre al danno la beffa di AlpiturSiamo Anna Renesto e Dechechi Fortunato numero di prenotazione 1859134 viaggio prenotato con l’agenzia viaggi Last minute tour di Albignasego Pd dal 22 luglio al 29 luglio localit&#224 Rodi Grecia. Siamo partiti il giorno 22 luglio alle ore 16:00 dall’aeroporto di Verona per localit&#224 Rodi alle 19:10 sbarchiamo all’aeroporto di Rodi dove veniamo accolti dalle operatrici di Alpitur le quali ci augurano buon soggiorno nell’isola e ci indicano di rivolgersi al bus numero 28 per poter essere portati al villaggio prenotato Rodi Alpiclub Lindos Princess, arrivati al bus 28 c’&#232 l’autista del bus che sta mostrando delle foto a delle persone arrivate al bus prima di noi ,queste foto illustrano il ‘villaggio dove dovevamo andare noi che stava bruciando e lui non aveva da Alpitur nessuna indicazione sul da farsi. Intanto il piazzale dei bus si riempie di gente. Tutti in attesa di sapere qualcosa da Alpitur.Passano le ore noi e altre 4 coppie dopo aver chiamato infinitamente il numero dell’assistenza Alpitur finalmente ci risponde un’operatrice alla quale chiediamo quale sar&#224 la nostra destinazione visto che il villaggio sta bruciando e lei ci da conferma che Alpitur sa che il nostro villaggio e altri a Rodi stanno bruciando, le chiediamo di spostarci in un’altro villaggio ma ci risponde che non c’&#232 posto per nessuno perch&#233 stanno mettendo tutti gli sfollati gi&#224 presenti nell’isola dei villaggi che stanno bruciando, allora chiediamo di essere trasferiti in un’altra isola ci risponde che non &#232 possibile, intanto ci chiede di noi 5 coppie i cognomi e i numeri prenotazione. Verso le 22.30 veniamo noi 5 coppie chiamate da una operatrice e portati via in pulmino , ci portano a Faliraki In un b&ampb / motel a zero stelle .Noi avevamo prenotato un 4 stelle e ci portano in uno schifo di motel.- [ ] Veniamo accolti da una persona e chiediamo se possiamo mangiare qualcosa ma ci dice che non si pu&#242 perch&#233 sono le 23 di sera e la cucina &#232 chiusa . Ci porta un pacchetto di patatine e tre bottiglie di acqua per 10 persone ,non ci da altro,andiamo a letto senza cena . Ci accompagna alle camere, a noi danno una camera al pianterreno come apriamo la porta un forno crematorio e puzza di chiuso la camera non ha finestre ,accendiamo il clima e come lo accendiamo salta la corrente continuamente , andiamo in bagno per farci una doccia e non c’&#232 il miscelatore quindi non possiamo farci la doccia , andiamo a letto in stanza ci sono 39 gradi sono le 24.00 Passiamo una notte d’inferno un caldo boia senza clima che salta continuamente e puzza di chiuso, alla mattina ci danno una colazione misera un cappuccino acquatico del pane un po’ di marmellata a pranzo un toast e un hamburger alla sera per cena una pizza surgelata.Al mattino sempre noi 5 coppie ci rimettiamo al telefono e dopo un’ora ci risponde l’operatore Emanuele di Alpitur e gli chiediamo cosa hanno intenzione di fare di noi , l’operatore ci conferma la gravit&#224 dell’incendio (ho il vocale registrato) Alpitur ha deciso di rimandarci a casa, saremmo stati chiamati nel pomeriggio per definire il rientro,,Ci richiama dopo le 17 , l’aereo che hanno organizzato parte alle 4.00 e dobbiamo essere in aeroporto a mezzanotte e dice che ci dobbiamo arrangiare noi ad andare all’aeroporto perch&#233 loro non ci mandano a prendere, quindi siamo costretti a chiamarci un pulmino e pagarlo di tasca nostra. L’aereo del ritorno non era bello come quello dell’andata scricchiolava tutto, alla mattina arriviamo verso le sette pi&#249 o meno ,alle nove siamo a casa e andiamo subito in agenzia a reclamare il fatto ,loro lo sanno gi&#224 e ci dicono che provvederanno a richiedete ad Alpitur il rimborso del viaggio non fatto, telefono tutti i giorni all’agenzia ma niente risarcimento allora scrivo diverse email ad Alpitur che mi risponde…….., il rimborso &#232 parziale € 1203.00= abbiamo pagato 3160.00=- [ ] che tali eventi non sono imputabili alla responsabilit&#224 del gruppo Alpitur - [ ] I fatti non stanno proprio cos&#236 - [ ] Gli incendi a Rodi sono iniziati il 17 /7 e ci sono aggravati il 22/7 giorno della nostra partenza da Verona ore 16:00 quindi gli incendi c’erano gi&#224 e non sono sorti dopo il nostro arrivo ,voi ci avete fatto partire sapendo dell’incendio ugualmente ,la Farnesina in quei giorni sconsigliava di far partire persone per Rodi l’ordine di evacuazione le autorit&#224 di Rodi lo ha dato il giorno 22 /7 ore 13:00 ora locale a Rodi testimonianza del giornalista Massimo Alberti in vacanza Rodi .Alpitur non ci doveva far partire sapendo la situazione disastrosa dell’incendio in essere a Rodi &#232 stato un vostro errore a sottovalutare la situazione la gravit&#224. infatti il villaggio dove dovevamo andare alle 19:20 ora locale a Rodi bruciava gi&#224 se l’incendio fosse emerso dopo il nostro arrivo in villaggio potevate dire che tale evento non era prevedibile ma l’incendio c’era gi&#224 e voi ci avete mandato in un’isola che bruciava BRUCIAVA GI&#192 la responsabilit&#224 &#232 solo vostra potevate avvisare le persone che di certo non sarebbero partite quindi attendo il rimborso integrale del viaggio€3160.00=- [ ] &#200 sto ancora spettando risposta perch&#233 avete risarcito per intero 3 coppie compagne di questa disavventura sempre rimaste assieme a noi , non hanno avuto niente di meno e niente di pi&#249 di noi - [ ] Loro hanno avuto il rimborso per intero. - [ ] Di cui vi ho gi&#224 dato i nomi.- [ ] Perch&#233 noi no??????- [ ] Siete una delusione Alpitur ,ci avete mandato in una isola che bruciava senza assistenza abbandonati in balia del non sapere cosa ci sarebbe successo cosa sarebbe avvenuto di noi e non mi volete risarcire per intero il viaggio???? Ma solo 1203 € - [ ] Siete vergognosi , Irresponsabili incoscienti avete mandato persone- [ ] In una isola che bruciava , mi sento truffata la mia valutazione e meno di zero .- [ ] Attendo il rimborso integrale . -


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).