indietro

rimborso

Chiuso Pubblico

DELAITI S.R.L.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. C.

A: DELAITI S.R.L.

21/04/2023

Il sottoscritto Romeo Capannolo espone reclamo in relazione al Vostro esborso, sulla mia carta di credito, relativo alla fattura dei danni provocati dal sottoscritto in occasione del noleggio del vostro furgone Peugeot Boxer 335 L3H2 BlueHDI effettuato in data 9 marzo 2023.I motivi del reclamo sono riconducibili alle “CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO” ed alla inclusa “TABELLA DANNI 2022” del contratto stipulato:1) Alla riconsegna del mezzo ho notificato al locatore di aver provocato danni al mezzo al rientro nella mia abitazione, urtando con il lato superiore sinistro del mezzo la gronda sporgente del mio garage, senza peraltro provocarne alcun danno, e provocandone una SCALFITURA E’ nata, di seguito, una piccola discussione relativa all’importo del danno, quantificato in 1300 EURO perché definita, dallo stesso locatore, come “DANNO GRAVE” mi sono proposto, allora, di riparare a mie spese il danno ma ho ottenuto un netto rifiuto accampato da varie scuse del tipo “… il mezzo non può essere dato in riparazione perché domani potrebbe non essere in sede ma in un’altra città…” IN CONTRADDIZIONE CON QUANTO RIPORTATO NELLE CONDIZIONE GENERALI DI NOLEGGIO – Ultimo aggiornamento 1 dicembre 2022 – PUNTO 6: “… In caso di danni, il Cliente è sempre libero di risarcire il danno come da Tabella, ovvero di decidere di fare riparare la vettura a proprie spese e sotto la propria responsabilità …”2) In allegato al contratto di locazione è riportata la “TABELLA DANNI 2022 – versione 18 ottobre 2022” ove sono descritti e raffigurati con foto le varie “CLASSIFICAZIONI DI DANNI”: Danno non addebitabile, danno lieve, danno intermedio, danno medio, danno grave. Il Locatore ha definito il mio danno come DANNO GRAVE, ma a ben guardare le foto riportate nelle pagine 7 (DANNO MEDIO) e 8 (DANNO GRAVE) e confrontandole con la foto del mio danno, scattata dallo stesso locatore, chiunque potrebbe notare che il danno rientra nella categoria DANNO MEDIO e che quindi, non rientra nella “PENALE RISARCITORIA” dei 1300 euro.PERTANTO SI CHIEDE, CON LA PRESENTE IL RIMBORSO RELATIVO ALL’ ADEGUAMENTO DEL DANNO

Messaggi (1)

R. C.

A: DELAITI S.R.L.

11/05/2023

vorrei che mi fosse restituito la somma di euro 540 quale differenza tra l'importo già pagato di euro 1300 (considerato da loro come DANNO GRAVE) e l' importo di 760,50 che è quello riguardante il DANNO MEDIO che effettivamente ho provocato. Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).