Gentile Responsabile,IL 31.07.2024, ho ricevuto un'e-mail in cui mi si comunicava che il mancato rinnovo della mia offerta sulla linea 3515264889 di cui sono titolare per il mancato pagamento con il solito pagamento con carta. Stupito di questo, visto che sono anni che pago in questo modo, ho chiamato il 177. Il vostro operatore mi ha detto 'per il caldo le linee saltavano e i pagamenti potevano non andare a buon fine'. A suo dire dovevo pertanto fare una ricarica di almeno € 10,00 per attivare l'offerta e che dal mese successivo riprendeva il pagamento con la carta di credito. Ho fatto presente che la mia offerta è di € 7,99 e che non vedevo la necessità di bloccare € 2,01 sul conto telefonico, ma mi è stato detto che non c'erano altre opzioni. Faccio notare che sono titolare di una seconda SIM ILIAD 3478622838 su cui qualche giorno fa è successa la medesima cosa (mai successa prima), pur avendo due pagamenti completamente diversi (per una SIM pago tramite una banca e per l'altra SIM pago tramite un'altra banca).
Il problema è che sì, il credito residuo rimane mio, ma è vincolato al conto ILIAD e rimane lì, non potendo il sistema ad andare ad erodere in automatico mensilmente da quel credito (a detta dell'operatore l'unico modo per consumarlo è fare ricariche manuali ogni mese fino a raggiungere l'assorbimento completo del credito). E' regolare una richiesta del genere? E' possibile richiedere il riaccredito di questi soldi? Non mi pare possibile che per entrambe le SIM, a distanza di giorni dai due episodi, con istituti bancari diversi, il pagamento non sia andato a buon fine. E' invece indiscutibile il fatto che in questa maniera i soldi degli utenti vengono immagazzinati nelle varie SIM e nei conti di ILIAD. In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti, Michele DM (telefono 3478622838)