Salve. Il 21 maggio 2025 il mio medico mi faceva la richiesta per una visita psicologica, dopodichè, pochi giorni dopo mi recavo alla USL competente, situata in villa Pizzetti, a Grosseto, consegnando la richiesta alla segreteria. Mi veniva detto che ci sarebbe voluto un po' di tempo e che, comunque, sarei stato ricontattato dallo psicologo stesso. Ebbene, a tutt'oggi, a distanza di quasi quattro mesi, nessuno mi ha più contattato; una volta sono passato a chiedere informazioni e mi è stato detto che la richiesta è stata presa in carico e di avere pazienza.
Come avevo fatto presente in un reclamo fatto mesi fa direttamente all'azienda (a cui non ho mai avuto neanche risposta) , la struttura che si dovrebbe occupare dell'igiene mentale di Grosseto è in pessime condizioni: è vecchia, trascurata, manca il personale sanitario e amministrativo, viene gestita tutta su dei registri cartacei come decenni fa, senza alcuna informatizzazione
Aggiungo che usufruisco anche delle visite psichiatriche offerte: vengono svolte in dieci minuti in fretta e furia mentre la dottoressa fa altre cose. Certo, almeno per la psichiatria ti chiamano dopo un paio di mesi, per la psicologia neanche questo.
Ora, al di là di queste varie considerazioni, possibile che se una persona vive un disagio psicologico debba aspettare tanto per avere almeno un primo incontro con uno specialista? Possibile che l'igiene mentale - di cui oggi si riconosce l'importanza - sia un settore così trascurato a Grosseto?