indietro

rivalutazione importo fattura

Chiuso Pubblico

ENEL Energia - Mercato libero dell'energia

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Bollette

Reclamo

G. B.

A: ENEL Energia - Mercato libero dell'energia

27/02/2024

Spett. ENEL ENERGIA Sono il genero del Sig. Armando Benedetti, Vs cliente 300543626 per quanto riguarda la fornitura di Gas in seguito alla ricezione della fattura in oggetto relativa ai mesi di ottobre 2023-gennaio 2024 con un importo che ritengo sproporzionato di € 2666,96 ( al lordo di tasse, spese accessorie e quant'altro pari a più di € 2,00 al Smc), considerando che l'utente è ultranovantenne, oltre ad avere un attestato di invalidità al 100%, soffrire di primi sintomi di demenza senile, avendo a carico la moglie pure lei invalida al 100% per patologia di morbo di Alzheimer, dopo avervi inviato la lettera a cui mi avete risposto negativamente alla richiesta di revisione dell'importo da pagare, dopo aver caricato sul sito i documenti ISEE e di invalidità di cui non trovo più traccia, chiedo formalmente di riaccogliere la mia richiesta sperando in una Vs accettazione di quanto faccio domanda: Potete rivedere il costo della fattura? grazie cordiali saluti Giuseppe Belotti

Messaggi (1)

G. B.

A: ENEL Energia - Mercato libero dell'energia

04/03/2024

facendo seguito alla conversazione telefonica con una Vs collaboratrice, voglio segnalare quanto appreso e segnalare anche le anomalie che chiedo di verificare. dopo aver detto che a fronte della ricezione della bolletta con un importo spropositato di più di 2,00 € al mc ed essermi recato al punto ENEL di Dalmine per chiedere se fosse possibile avere sgravi di pagamento poichè il titolare è vulnerabile, allo sportello mi è stato rispèosto che essendo già passato al MERCATO LIBERO, ciò non era possibile. L'operatrice mi ha risposto che gli è parso strano aver ricevuto queta risposta. A chi devo credere? In secondo luogo, visto che tutti coloro che conosco, me compreso , durante il periodo invernale ricevono bollette bimestratli, l'operatrice mi ha risposto che ciò deriva dal fatto che durante i mesi precedenti ottobre il consumo era irrisorio e che quindi la sucessiva bolletta (ottobre 2023-gennaio2024) veniva appunto spedita per i quattro mesi. a parte il fatto che durante il periodo invernale i consumi aumentano, ma anche nel periodo ottobre 2023-gennaio 2023, il consumo è stato pressochè identico e comunque anche se il costo era stato minore ciò era dovuto al mino costo del gas in quel periodo. Ma i consumi dei clienti voi li verificate solo quando vi fa comodo? Risollecito in modo formale una rimodulazione dell'importo da pagare , oppure visto che la bollletta è in pagamento in questi giorni, di avere un rimborso adeguato. cordiali saluti

Richiesta di assistenza 02 aprile 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).