Spett. MOTO GUZZI
A GENNAIO 2025 ho acquistato presso il Vostro RIVENDITORE una MOTO V85 STRADA pagando contestualmente l’importo di 5.500 EURO + PERMUTA DI 5.700 EURO (TOTALE 11.200 EURO).
A distanza di QUANCHE GIORNO dall’acquisto, LA MOTO presenta difetti che la rendono non conforme allo scopo per cui è stata acquistata.
La Moto Guzzi V85 strada è stata acquistata da un rivenditore di Reggio Calabria (Vincenzo Crea) con relativa garanzia (due anni) della casa madre, immatricolata nel 2024, utilizzata dalla stessa concessionaria per eseguire test drive dei possibili acquirenti.
Al momento del ritiro il contachilometri della moto segnava circa 1500 km.
La moto al momento del ritiro non presentava rumori anomali però dopo qualche giorno ho notato un ticchettio strano proveniente dal motore.
Ho contattato il rivenditore che mi riferiva di portare la moto per un controllo da parte del meccanico, quest'ultimo faceva una regolazione alle valvole adducendo che le valvole erano da registrare (cosa piuttosto strana poiché la moto è stata consegnata con il primo tagliando eseguito).
Comunque dopo questa presunta registrazione il rumore della la moto è rimasto invariato.
Per una maggiore valutazione mi sono recato da un altro meccanico autorizzato Moto Guzzi più vicino alla mia zona (Torre Grotta) “LA MIA VECCHIE MOTO”, quest'ultimo mi ha consigliato di rifare il tagliando per tentare di risolvere il problema, cosa che ho fatto (spendendo altri soldi) però il rumore è rimasto.
Detto meccanico mi riferiva che aspettava un aggiornamento della centralina che avrebbe risolto il problema.
Aspetto qualche mese, che arrivasse detto aggiornamento, e il meccanico mi invitava in officina per eseguire tale aggiornamento.
Anche dopo detto aggiornamento il problema non è stato risolto.
Faccio presente al meccanico autorizzato “LA MIA VECCHIE MOTO” della suddetta circostanza e gli dico di aprire un ticket alla casa madre in data 16.04.2025, però a tutt'oggi non ho ricevuto nessun riscontro da parte di codesta Azienda.
Faccio presente di essermi documentato prima di acquistare la moto poiché questo problema era noto nelle precedenti versioni invece nella versione euro 5 + non era presente alcun rumore.
Riporto quanto scrivono della moto le testate a riguardo della nuova versione euro 5+:
“”Su tutti la fasatura variabile, che migliora il rendimento del propulsore sia agli alti che ai bassi regimi e i “knock-sensor”, dei sensori di battito posizionati in prossimità dei cilindri che, monitorando temperatura, regime di rotazione e parametri di utilizzo, regolano e modificano l’anticipo andando ad eliminare quello che era uno dei difetti segnalati dai possessori della prima versione della V85, una sorta di “battito in testa”, o rumorosità eccessiva quando il motore era particolarmente caldo””
considerando che a tutt'oggi non ho ricevuto alcun riscontro vi comunico che Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.