In data 12.1.2018 mia moglie, alla guida dell'auto assicurata, ha subito un lieve incidente (tamponata) mentre era ferma ad un incrocio. La controparte ha dichiarato che mia moglie, per dar strada ad un SUV che le veniva incontro in una strada ristretta (operazione già conclusa), stava procedendo a marcia indietro provocando l'incidente. La scatola nera, installata sulla mia auto, non ha rilevato nulla. Quindi concorso di colpa, liquidazione ridotta e premio aumentato. Alla ricerca della verità, ho capito che la scatola nera è gestita da qualche altro (Vodafone?). Genertel non ha dato assistenza, ha bruscamente comunicato che mi liquidava la metà del danno e ha fornito a fatica dopo mie insistenze il numero di telefono della società che mi ha risposto al telefono con una generica insensibilità dello strumento . Nulla di scritto per impossibilità di conoscere una PEC del gestore e quindi porre il quesito correttamente. La scatola nera ha funzionato altre due volte e quindi ritengo che debba essere sempre operativa, eventualmente con un passaggio presso un gestore che possa leggere oltre quanto trasmesso da una SIM. Domando se posso ricorrere all'ISVAP ed in che termini. La scatola nera è stata installata non per uno sconto ma per raggiungere più speditamente la verità. Cordiali saluti A. Ceccarelli