indietro

Scolari – Installazione Daikin Altherma H Hybrid: chiarimenti su ‘vaso 2007’, nota di credito FPR737

In lavorazione Pubblico

Scolari S.R.L.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Malfunzionamento

Reclamo

I. S.

A: Scolari S.R.L.

28/09/2025

Buongiorno, sono Irma Salerno (CF SLRRMI43H50I639A), cliente Scolari. Il 22/12/2022 avete fornito e posato l’impianto DAIKIN ALTHERMA H HYBRID presso la mia abitazione (fatt. FPR 587/22). Nel periodo 2023–2024 ho avuto cali di pressione ricorrenti; il 29/11/2024 il centro assistenza ACK ha verbalizzato la presenza in servizio di un vaso d’espansione datato 2007. Il 02/12/2024 Scolari ha emesso fattura FPR737/24 (€ 207,90) per “sostituzione vaso”: fattura non pagata e nota di credito mai emessa. L’11/04/2025 si è verificato un evento grave (pressione 0,1–0,4 bar e scarico d’acqua dalla PDC); il giorno successivo, vostro tecnico ha smontato la PDC rilevando valvola di sicurezza PDC “spanata” e promettendo un celere riscontro. Ad oggi nessuno si è fatto vivo e il problema non è stato risolto. Chiedo quindi a Scolari, in qualità di installatore: 1) Nota di credito immediata per FPR737/24 (€ 207,90), in quanto la fattura non è stata saldata e la vicenda è tuttora controversa. 2) Partecipazione al sopralluogo congiunto con Daikin (produttore) e ACK (CSA) con verbale e misure, da calendarizzare con urgenza (inverno imminente): Prova di tenuta con lato macchina isolato (valvole andata/ritorno) e lato impianto; Valvola di sicurezza PDC: tenuta/taratura e sostituzione se difettosa; documentare la linea di scarico; Vaso integrato della PDC: precarica a secco/integrità membrana; Download log/parametri centralina (storico pressioni/allarmi); Conservazione di eventuali pezzi sostituiti. 3) Documentazione tecnica d’impianto (DM 37/08): copia della DICO rilasciata a fine lavori, elenco materiali effettivamente installati con marcatura/anno del vaso d’espansione inizialmente messo in servizio nel 2022, ed eventuale progetto/dimensionamento del vaso secondo regola dell’arte. 4) Verifica di corretta installazione/dimensionamento: chiarire per iscritto se, alla consegna 2022, sia stato mantenuto il vaso “2007” del precedente impianto e con quali verifiche/criteri professionali; in caso affermativo, proporre rimedi e assunzione di responsabilità. Spese a oggi (relativamente a Scolari): FPR526/24 – € 259,60 (10/09/2024 – sostituzione terminale colonna fumi) – pagata. FPR737/24 – € 207,90 (02/12/2024 – sostituzione vaso) – NON pagata → richiesta nota di credito. Preciso che è stato aperto reclamo Altroconsumo anche verso Daikin (rif. impianto EHY2KOMB32AA – matricola E228557 – Tracing 201240069) con richiesta di ripristino/sostituzione e sopralluogo congiunto. Vi chiedo di cooperare attivamente e tempestivamente alla definizione tecnica della pratica. Resto in attesa di riscontro scritto con: data proposta per il sopralluogo congiunto, invio DICO ed elenco componenti (con indicazione anno/brand del vaso installato alla consegna 2022), e emissione della nota di credito per FPR737/24. — Irma Salerno – Tel. +39 342 9085713

Messaggi (3)

Scolari S.R.L.

A: I. S.

29/09/2025

Buongiorno, In riferimento a quanto segnalato dalla Signora Salerno Vi informiamo che il problema non riguarda il nostro operato ma si tratta di una questione da gestire con il centro assistenza Daikin. La società ACK, centro assistenza Daikin e manutentore dell’impianto, è difatti uscita diverse volte senza risolvere il problema (come da elenco inviato via mail il 03-06-2025 dalla Signora Salerno). In merito al vaso di espansione vi informiamo che, durante l’installazione del nuovo impianto ibrido, il vaso esistente era stato verificato e risultava idoneo (il vaso di espansione non ha una “scadenza” ma deve essere solo verificato). La rottura si è infatti presentata dopo circa 2 anni. Il vaso di espansione segue le dimensioni degli impianti e non le macchine. Non era quindi necessaria una sostituzione in quanto il dimensionamento dell’impianto non è stato modificato. Il verbale di primo avviamento del centro assistenza autorizzato Daikin del 10-01-2023, inoltre, non ha sottolineato nessuna anomalia nelle apparecchiature installate. Quando, in ogni caso, la signora ha segnalato le problematiche abbiamo tempestivamente sollecitato Daikin al fine di intervenire. Siamo in ogni caso disponibili a presenziare al sopralluogo. Cordiali saluti Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: domenica 28 settembre 2025 18:30 A: info@scolariimpianti.it Oggetto: Scolari – Installazione Daikin Altherma H Hybrid: chiarimenti su ‘vaso 2007’, nota di credito FPR737 ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

I. S.

A: Scolari S.R.L.

29/09/2025

Gentili Signori di Scolari S.r.l., prendo atto della Vostra risposta al mio reclamo. Rispondo per punti. 1) Vaso di espansione “non ha durata” È corretto che le norme non fissino una “scadenza” in anni; tuttavia l’installatore deve consegnare un impianto a regola d’arte e idoneo all’uso, scegliendo componenti conformi, correttamente dimensionati e in buono stato (art. 6 DM 37/2008; art. 7 DICO con allegati tecnici) Le norme tecniche di riferimento (UNI EN 12828 – criteri di progetto dei sistemi idronici; EN 13831 – requisiti dei vasi a membrana) richiedono adeguato dimensionamento e idoneità del vaso rispetto a volumi/pressioni del sistema; non legittimano l’uso “a tempo indeterminato” di un componente vecchio di 16 anni senza verifica documentata di stato e precarica né tracciabilità in DICO. 2) Evento 11–12/04/2025 e valvola di sicurezza PDC “spanata” Confermo che dopo la manutenzione ACK del 10/04/2025, nella notte tra 10 e 11/04 si è verificato scarico d’acqua con pressione a 0,1–0,4 bar; il Vostro tecnico il 12/04/2025 ha smontato la PDC riscontrando valvola di sicurezza “spanata”. Ciò impone una diagnosi lato macchina (test di tenuta lato macchina/impianto, verifica taratura e linea di scarico, controllo vaso integrato e log) che finora nessuno ha documentato. La Vostra disponibilità al sopralluogo è quindi necessaria e apprezzata. 3) Colonna fumi (10/09/2024) La parte terminale della colonna fumi è componente dell’impianto consegnato a dicembre 2022: la sostituzione a 20 mesi dall’installazione deve essere coperta dalla Vostra garanzia per vizi dell’opera (art. 1667 c.c.; denuncia già effettuata e documentata). Chiedo quindi rimborso della fattura FPR526/24 (€ 259,60). 4) Fattura FPR737/24 (02/12/2024) – “sostituzione vaso” Resta non pagata e senza nota di credito. Fino a quando non sarà chiarita la corretta gestione del vaso in sede di consegna 2022 (DICO/progetto/prove), Vi reitero la richiesta di emissione nota di credito. In difetto, la voce verrà fatta valere in sede conciliativa/giudiziale insieme agli altri rimborsi per spese in garanzia. 5) Conclusioni operative – Economico: nota di credito per FPR737/24 e rimborso FPR526/24 (colonna fumi). – Tecnico: sopralluogo congiunto (Daikin–ACK–Scolari) con verbale e misure: • Prova di tenuta con lato macchina isolato e lato impianto; • Valvola di sicurezza PDC: prova tenuta/taratura e verifica linea scarico; • Vaso integrato: precarica a secco/membrana; • Download log della centralina (pressioni/allarmi). Questa è buona pratica tecnica coerente con UNI EN 12828 e con i manuali dei produttori di vasi (EN 13831). Ringrazio per la disponibilità a presenziare: il mio legale, Avv. Susanna Marta, Vi contatterà per concordare data e modalità del sopralluogo. Cordiali saluti, Irma Salerno

Scolari S.R.L.

A: I. S.

01/10/2025

Buongiorno, riconfermiamo la nostra disponibilità al sopralluogo congiunto. Attendiamo una data con qualche giorno di anticipo. Ribadiamo quanto già sostenuto sino ad ora aggiungendo che il camino è stato sostituito in emergenza in quanto danneggiato a causa dal maltempo che ha colpito Gaggiano nel luglio 2024. Cordiali saluti Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: lunedì 29 settembre 2025 18:30 A: info@scolariimpianti.it Oggetto: Nuovo messaggio da IRMA S ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).