Buongiorno sig.ra Tiziana Grasso,
sono Elisabetta Bozzetti e mi hanno segnalato che è stata incaricata quale liquidatrice del mio sinistro n.005IC02025002 in merito al quale vorrei avere informazioni a fronte di una denuncia effettuata alla Vostra agenzia di Saronno in data 31/12/24.
Ricapitolo per step l’accaduto:
• 31/12/24 incidente con altro veicolo nel quale la controparte si è rifiutata di sottoscrivere il CID ed è intervenuta la Polizia Locale redigendo un verbale che, unitamente alla denuncia dell’accaduto, in pari data viene trasmesso alla vostra agenzia di Saronno dopo aver contattato la sig.Veronica Mersaglia, la quale ci segnalava che in casi simili il tempo per la definizione del sinistro non era definibile e che avrei dovuto attendere loro segnalazione. Trattandosi di un incidente dove entrambi i veicoli procedevano in retromarcia.
• A gennaio ricevo una vostra comunicazione in merito alla richiesta di risarcimento avanzata da parte della controparte. Mi rivolgo nuovamente all’agenzia di Saronno nella persona della sig.ra Veronica Mersaglia la quale conferma che devo attendere. Nel frattempo mi invita a rimandare una nuova nota dell’accaduto che trasmetto.
• A marzo non avendo riscontri da parte dell’agenzia di Saronno inizio a contattare il call center per avere chiarimenti sullo stato della mia pratica di sinistro e scopro che l’agenzia di Saronno non aveva inoltrato nulla alla sede centrale. Sollecito l’agenzia che trasmette finalmente i documenti alla struttura competente.
• Sono a sollecitare sempre tramite call center la situazione della mia pratica e finalmente ai primi di aprile interviene il perito per una valutazione del danno.
• Ad aprile provo un paio di volte a contattare il call center per avere informazioni sull’iter della pratica ma mi viene riferito che è stato richiesto copia dell’accertamento delle autorità in prossimità dei ponti Pasquali per cui dovevo attendere che la sede ricevesse la documentazione.
• Ora siamo a fine maggio e non ho avuto alcun riscontro da parte della vostra Assicurazione.
Ora le chiedo formalmente di qualificarmi lo status della mia pratica e le modalità per il risarcimento del danno, segnalandomi una carrozzeria convenzionata ove effettuare la riparazione o liquidandomi l’importo indicato dal perito (IBAN già a vostre mani).
Alla luce del tempo trascorso e dell’opacità nella gestione del sinistro, sono stato contattato unicamente per segnalare che la controparte ha presentato richiesta di risarcimento ma non ho mai avuto informazioni circa lo stato di avanzamento della pratica.
Inserisco in copia alla presente anche Altroconsumo.
Elisabetta Bozzetti