Buongiorno in data odierna 31/07/2021 ho effettuato l'acquisto di un biglietto aereo andata e ritorno per Osnabruck Muenster germania partendo da bari. ritengo di essere stata vittima di una truffa, Ho digitato sul motore di ricerca google il nome della compagnia aerea Ryan air e tra i vari siti (forse per come era impostata la scritta di presentazione vola con Ryan air con i prezzi migliori non seguito dal nome dell'azienda) sono entrata in uno che graficamente era praticamente uguale al sito ufficiale della compagnia Irlandese. Anche la modalità scelta voli e condizioni di viaggio era molto simile. Ho effettuato tutti i passaggi e sono arrivata fino al pagamento. A dire il vero l'ammontare della cifra pari a circa 60 euro mi ha insospettita perchè si partiva da una base di 17 euro a biglietto ma essendo un periodo particolare ho pensato ad una variazione di prezzo. In virtu di tale sospetto ho riprovato la simulazione e mi dava la stessa cifra. Ho effettuato il pagamento ed ecco l'imbroglio...non era il sito Ryan air ma era palesemente un phishing da parte dell'azienda FLY GO che con una grafica ingannevole e mettendosi tra i primi risultati del motore di ricerca si spaccia per la compagnia Irlandede. Ho pagato circa Euro 60,43 a fronte del costo effettivo biglietto di 34 euro. mi rendo conto che la cifra è piccola, ma per chi non ha molti soldi sono tanti e fa rabbia incappare in situazioni così. PROVERò a contattare la flytogo, ho capito che Il servizio assistenza clienti risponde da lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e sabato dalle 9:00 alle 15:00 ma che è a pagamento e che non sempre rispondono, cosa che ho appurato facendo una ricerca online e la mia frustrazione è aumentata. proverò a bloccare il pagamento con la mia banca , ma credo sarà impossibile. spero in un rimborso della cifra indebitamente prelevata, perchè anche se pochi soldi per me sono importanti, e anche perchè sul sito ryanair con quei soldi avrei preso la tariffa regular, con un bagaglio in più e la scelta del posto....