Buongiorno, sono costretto a scrivere un reclamo qui dopo avervi scritto per ben tre volte. In data 23 settembre ho ricevuto un sollecito di pagamento (n. 100051366423) per due pedaggi risalenti a giugno 2022, non pagati (per un totale di 4,90€). Il problema è che in tale data io non ero più il proprietario del veicolo che ha transitato sull'autostrada. Infatti, il giorno stesso vi ho inviato una mail all’indirizzo preposto in cui spiegavo la situazione, allegandovi il modulo compilato (come richiesto sul foglio del sollecito). Nessuna risposta a questa mail. Prima della scadenza prevista per il sollecito, vi ho inviato un'altra mail il giorno 6 ottobre 2022. Anche in questo caso, nessuna risposta. Neanche un semplice ok. Il giorno 20 ottobre (alle 17:09), non ricevendo risposta, ho chiamato il vostro call center. L'operatore, svogliato, mi ha detto che era tutto a posto e che non riusciva a vedere se la mia documentazione risultava letta ma che, comunque, avrei ricevuto vostre notizie a breve (visto che l'operatore riusciva a vedere che la macchina aveva la targa di prova di un concessionario). Il 5 dicembre 2022 mi arriva una nuova lettera da parte vostra. È il secondo e ultimo sollecito al pagamento, prima di incorrere in ulteriori multe e decurtazione di punti della patente. Da questo ho dedotto che le mie due mail sono state completamente ignorate. Per non iniziare di nuovo questo iter eterno in cui attendo invano una vostra risposta, preso dall'esasperazione, ho pagato lo stesso l'importo richiesto. BADATE BENE, ho pagato benché non sia io il reale intestatario del sollecito (visto che la macchina non era più mia in tale data). Ho pagato, visto l'esiguo importo (4,90€), pur di non dover di nuovo avere a che fare con voi. Oltre due mesi, due mail, una telefonata, nessuna risposta. Dopo aver pagato, ho inviato una lettera di lamentele sia alla direzione, che alla sezione solleciti che alla sezione reclami. Tre messaggi uguali a tre indirizzi mail diversi e nessuna risposta.Ora mi spiegate a che serve l'indirizzo mail?? Voi scrivete che l'indirizzo dedicato ai solleciti è destinato a informazioni o all'invio di documentazione varia. Se voi non vi degnate di rispondere, che senso vantarsi del rapporto con la clientela? Basta leggere le recensioni che la gente ha lasciato su di voi…la dice lunga sul modo che avete di lavorare.Vi do un consiglio: al posto di vantarvi tanto di avere l'autostrada a pedaggio Free Flow, senza barriere, e tutte le cazzate del genere, imparate a leggere e rispondere alle mail. Direi che è la base da cui partire PRIMA di rapportarsi con il pubblico. Visto che non leggete e rispondete alle mail, magari vi avanza del tempo per vergognarvi del vostro comportamento...IMBARAZZANTI!