indietro

Sollecito pedaggio Pedemontana

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

I. V.

A: AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

25/01/2021

Salve,nella giornata di sabato 23/01/2021 ho ricevuto un sollecito di pagamento da parte di Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. per avere percorso in data 27/09/2020 le tratte Interc. A9/A59 Sud Rampa B (costo pedaggio 1,50 euro) e Interc. A9/A59 Acquanegra (costo pedaggio 0,48 euro) e poi in data 29/09/2020 le tratte Acquanegra Interc. A9/59 (costo pedaggio 0,48 euro) e Interc. A9/59 Sud Rampa F (pedaggio 1,50 euro).Il sollecito è di 7,46 euro: Totale pedaggio 3,96 euro – spese 3,50 euro.Non capendo a cosa si riferisse il sollecito ho effettuato varie ricerche su internet dove ho scoperto sia che Pedemontana Lombarda è la prima autostrada senza barriere (senza casello con la classica sbarra) sia che esistono vari reclami, soprattutto da stranieri venuti a passare una tranquilla vacanza nel Bel Paese che si vedono recapitare a casa alla fine di questa un regalo di arrivederci e che ovviamente dimostrano tutta la loro stima riguardo le virtù per cui l’Italia è cosi famosa nel mondo. Ho notato che anche su Altroconsumo esistono 64 reclami in merito (da oggi 65).La procedura del pagamento di questo tratto di autostrada è la seguente: si legge e si memorizza il sito dell’autostrada Pedemontana su uno dei cartelli esposti lungo il percorso e poi entro 15 giorni ci si collega a questo e si paga il pedaggio.Come molti che in precedenza hanno provato a proprie spese questa nuova metodologia di riscossione del pedaggio, elenco una breve serie di critiche che mi auguro vengano interpretate come costruttive.Prima di tutto ritengo che un tale metodo di riscossione possa andare bene solo nel caso esistesse come unico mezzo di pagamento il telepass. Secondo credo necessiti di un livello di attenzione troppo alto da richiedere all’automobilista medio che oltre a dover vigilare durante la guida deve anche memorizzare il sito su cui poi pagare il pedaggio. Infatti cosa succederebbe se per percorrere 1000 km si dovesse passare da 10 tratti di autostrada ognuno gestito da una società differente? Ci si dovrebbe ricordare alla fine del viaggio di collegarsi a 10 siti diversi e pagare 10 pedaggi? Spero dunque che questo nuovo tipo di sistema non si moltiplichi a meno che non si abbia l’obiettivo, visto il successo riscosso tra gli automobilisti stranieri, d’incrementare esponenzialmente il turismo in Italia. Per tutte queste ragioni, pur avendo in data odierna 25/01/2021 pagato il sollecito, anch’io chiedo il rimborso simbolico delle spese aggiuntive, pari a 3,50 euro.Saluti

Messaggi (2)

AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

A: I. V.

26/01/2021

Egregio Signor Visciglia,con riferimento alla segnalazione inviata, si conferma l'invio del sollecito n. 100038614853 per i pedaggi non regolarizzati nei 15 giorni successivi al transito.A seguito del Suo reclamo, riteniamo opportuno fornirLe alcune delucidazioni relative alle autostrade in concessione alla Scrivente.Preliminarmente si rileva che l'ingresso alle tratte autostradali in concessione alla Scrivente (A36, A59, A60) è preannunciato dalla presenza di idonea segnaletica verticale di colore verde indicante l'inizio di un tratto autostradale a pagamento, conformemente alla normativa vigente in materia (segnale di preavviso di inizio autostrada, art. 135 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada).La predetta segnaletica stradale è integrata da apposita cartellonistica verticale, posizionata in fase di accesso all'infrastruttura, che ribadisce la percorrenza di un'autostrada a pedaggio e fornisce sinteticamente all'utenza le indicazioni a cui fare riferimento per acquisire le informazioni utili al pagamento del pedaggio. Sono infatti indicati chiaramente i riferimenti al numero del call center e all'indirizzo del sito internet di Autostrada Pedemontana Lombarda www.pedemontana.com. Mediante tali contatti è possibile processare direttamente il pagamento del pedaggio con carta di credito oppure reperire tutte le informazioni del caso.In prossimità dei portali di esazione del pedaggio è inoltre presente una diversa tipologia di segnaletica verticale che descrive graficamente l'utenza in merito al rilevamento elettronico del transito finalizzato al pagamento del pedaggio.La medesima informazione così come le modalità di pagamento del pedaggio, fornite sia in fase di accesso all'infrastruttura che in itinere (tramite i pannelli a messaggio variabile), sono ripetute in fase di uscita dalla stessa con apposita cartellonistica verticale, riportante anche la denominazione dell'autostrada percorsa.Stante quanto sopra, fermo l'obbligo di pagamento del pedaggio sancito dall'art. 176, comma 11, del Codice della Starda, Le comunichiamo che non possiamo accogliere la Sua richiesta.Confermiamo che per i clienti TELEPASS il pagamento avviene in automatico al passaggio del veicolo sotto il portale, secondo i termini stabiliti dalla società Telepass, in alternativa è possibile sottoscrivere il Conto Targa con addebito automatico dei pedaggi sul conto corrente/carta di credito.s:apl.pedemontana.com/conto-targa.'‹La informiamo che alla data odierna il sollecito n. 100038614853 non risulta pagato.Qualora lo avesse regolarizzato, al fine di effettuare le opportune verifiche, La invitiamo ad inviare copia del relativo mandato di pagamento.Auspicando di aver fornito le delucidazioni del caso, l'occasione è gradita per inviare distinti saluti.Operatore 110Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.LA PRESENTE COMUNICAZIONE CONTIENE INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALIIn ottemperanza al D.Lgs. n . 51/2018 sulla tutela dei dati personali, le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate e sono esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione di questo messaggio è vietata. Nel caso in cui aveste ricevuto questa mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e subito dopo distruggerla.THIS COMMUNICATION CONTAINS STRICTLY CONFIDENTIAL INFORMATIONIn compliance with Legislative Decree No. 51/2018 on the protection of personal data, the information set out in this message is strictly confidential and exclusively addressed to the named recipient (or to the person in charge of forwarding it to the recipient), bearing in mind that any use, reproduction or disclosure of this message is forbidden. If you have received this email by mistake, kindly inform the sender as quickly as possible by email and destroy it immediately thereafter.

I. V.

A: AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

26/01/2021

Salve, ieri ho mandato una mail a pedaggi@pedemontana.com per il controllo del pagamento del sollecito e mi avete risposto che il sollecito Vi risultava pagato. In allegato sia la ricevuta di pagamento effettuato tramite Satispay - file &quotRicevuta_di_pagamento_sollecito_100038614853.pdf&quot che Vostra mail di controllo come sopra indicato in formato pdf &quotRe_ Verifica pagamento sollecito 100038614853 Stampa.pdf&quot.Saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).