indietro

Sollecito pedaggio

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. D.

A: AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

23/01/2021

Buongiorno, ho ricevuto un sollecito di pagamento in data 5 gennaio 2021 per mancato pedaggio nelle tratte Lentate Seveso - Lazzate e Lazzate - Interc. A9/A36 in data 26 settembre 2020 per un totale di 1,74 €. La società mi ha richiesto un pagamento di 5,24 € comprensivo di spese. Ovviamente non sono i 3,50 € o giù di lì extra che devo pagare il problema, ma il principio di fondo del vostro sistema.Siccome mi sembrava incomprensibile ricevere una notifica di sollecito di pagamento per un pedaggio, ho fatto delle ricerche su internet. Ho trovato già un reclamo su AltroConsumo identico. Ho letto con attenzione la risposta della Società che trovo ASSURDA. La procedura della società è per usare un eufemismo truffaldina. Da quanto ho capito:1) Un'autista dovrebbe leggere con estrema attenzione tutti gli avvisi sulle modalità di pagamento della tratta, mentre guida2) Se l'autista è abbastanza fortunato da aver letto con attenzione le scritte sulle segnaletiche, è abbastanza bravo da ricordarsi al termine del suo viaggio di andare sul sito delle Autostrade per effettuare il pagamento ed è abbastanza veloce nel farlo (entro 15 giorni), riesce a pagare il pedaggio senza costi aggiuntivi. Infatti pare che l'autista non riceve nessuna comunicazione aggiuntiva sul dovuto pagamento del pedaggio. Io non ne ho ricevute3) Se l'autista per qualsiasi motivo (magari legato alla guida oppure anche banalmente al fatto che è la prima volta che si trova su queste tratte e non è famigliare con questa modalità di pagamento) si perde questa informazione, scaduti i 15 gg senza alcuna notifica scatta il sollecito di pagamento, che a me è arrivato ben 3 mesi dopo. Quasi non ricordavo dove fossi il 26 settembre..sollecito che ovviamente comporta un aggravio di costi (5,24 € rispetto al dovuto di 1,74 €).4) Se l'autista non effettua il pagamento entro pochi giorni (nel mio caso 23!), la società minaccia ulteriori sanzioni amministrative da 85 a 338 €!!E' evidente a chiunque che una procedura tale induce tanti autisti (soprattutto quelli che non fanno spesso queste tratte o che banalmente si dimenticano il pagamento nel giro di 15 gg non ricevendo alcuna notifica) a non pagare per tempo questi pedaggi.Vedendo su internet, è evidente che il mio non è un caso isolato. Ed è facile immaginare che siano tantissimi i vostri solleciti di pagamento.E' possibile che tutto questo sia a norma di legge (non ne sono sicuro in realtà), ma anche se lo fosse è evidente che la Società ha messo in piedi un sistema che consente di fare tanta cassa con i solleciti o addirittura con sanzioni amministrative più importanti. Per di più eliminando i costi gestionali dei caselli. Non c'è che dire, un sistema geniale per aumentare i profitti a spese degli utenti.E' fondamentale che la società renda più trasparente il processo e facile per l'autista ricordarsi di pagare per tempo il pedaggio. Basterebbe una notifica di pagamento, se proprio volete evitare il casello.Mi aspetto che la Società mi risponda capendo il problema e offrendo azioni necessarie per rendere più trasparente ed onesto il processo.Detto ciò, ho comunque effettuato il pagamento dovuto nel sollecito dato che confermo il transito e ho capito che il problema è dovuto al sistema e alle procedure in essere, sul quale non posso che reclamare e sperare che possano cambiare per il bene di tutti gli utenti futuri delle vostre tratte autostradali. Chiedo il rimborso simbolico delle spese aggiuntive, pari a 3,5 €.Saluti

Messaggi (4)

AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

A: D. D.

25/01/2021

Gentile Cliente,con riferimento alla segnalazione inviata, riteniamo opportuno fornirLe alcune delucidazioni relative alle autostrade in concessione alla Scrivente.Preliminarmente si rileva che l’ingresso alle tratte autostradali in concessione alla Scrivente (A36, A59, A60) è preannunciato dalla presenza di idonea segnaletica verticale di colore verde indicante l’inizio di un tratto autostradale a pagamento, conformemente alla normativa vigente in materia (segnale di preavviso di inizio autostrada, art. 135 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada).La predetta segnaletica stradale è integrata da apposita cartellonistica verticale, posizionata in fase di accesso all’infrastruttura, che ribadisce la percorrenza di un’autostrada a pedaggio e fornisce sinteticamente all’utenza le indicazioni a cui fare riferimento per acquisire le informazioni utili al pagamento del pedaggio. Sono infatti indicati chiaramente i riferimenti al numero del call center e all’indirizzo del sito internet di Autostrada Pedemontana Lombarda www.pedemontana.com. Mediante tali contatti è possibile processare direttamente il pagamento del pedaggio con carta di credito oppure reperire tutte le informazioni del caso.In prossimità dei portali di esazione del pedaggio è inoltre presente una diversa tipologia di segnaletica verticale che descrive graficamente l’utenza in merito al rilevamento elettronico del transito finalizzato al pagamento del pedaggio.La medesima informazione così come le modalità di pagamento del pedaggio, fornite sia in fase di accesso all’infrastruttura che in itinere (tramite i pannelli a messaggio variabile), sono ripetute in fase di uscita dalla stessa con apposita cartellonistica verticale, riportante anche la denominazione dell’autostrada percorsa.La informiamo che allo stato attuale il processo di recupero crediti viene gestito automaticamente mediante la generazione di solleciti di pagamento recapitati tramite posta massiva. Sono comunque in fase di approfondimento diverse ed ulteriori modalità di recapito della corrispondenza.I costi esposi nella lettera di sollecito, consultabili al seguente link s:apl.pedemontana.com/faq, sono estremamente contenuti se si considera che gli stessi vengono applicati per singolo sollecito e non per singolo transito.Il sollecito, infatti, viene solitamente generato a fine mese accorpando i transiti effettuati e non pagati nel mese di competenza. Tale modus operandi determina dunque un contenimento delle spese a carico dell’utente inadempiente.Con riferimento alle modalità di recapito delle lettere di sollecito, accedendo al suddetto link, potrà inoltre constare l’incidenza marginale dei relativi costi di recapito nell’ambito delle spese complessivamente esposte.Ci teniamo a sottolineare che la lettera di sollecito non è uno strumento ordinario di pagamento ma rappresenta il primo tentativo posto in atto dalla Società per procedere al recupero del pedaggio non riscosso entro il termine di 15 giorni dalla data di transito.Accedendo al seguente link s:apl.pedemontana.com/le-modalita-di-pagamento potrà reperire tutte le informazioni utili al pagamento del pedaggio entro il suddetto termine, evitando così di incorrere in futuro in azioni di recupero crediti con conseguente aggravio di costi.Stante quanto sopra, fermo l’obbligo di pagamento del pedaggio sancito dall’art. 176, comma 11, del Codice della Starda, Le comunichiamo che non possiamo accogliere la Sua richiesta.Auspicando di aver fornito le delucidazioni del caso e ringraziandoLa, l’occasione è gradita per inviare distinti saluti.Operatore 110Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.LA PRESENTE COMUNICAZIONE CONTIENE INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALIIn ottemperanza al D.Lgs. n . 51/2018 sulla tutela dei dati personali, le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate e sono esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione di questo messaggio è vietata. Nel caso in cui aveste ricevuto questa mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e subito dopo distruggerla.THIS COMMUNICATION CONTAINS STRICTLY CONFIDENTIAL INFORMATIONIn compliance with Legislative Decree No. 51/2018 on the protection of personal data, the information set out in this message is strictly confidential and exclusively addressed to the named recipient (or to the person in charge of forwarding it to the recipient), bearing in mind that any use, reproduction or disclosure of this message is forbidden. If you have received this email by mistake, kindly inform the sender as quickly as possible by email and destroy it immediately thereafter.

D. D.

A: AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

25/01/2021

La vostra risposta conferma esattamente tutto quello che ho scritto, ne piu ne meno. La vostra procedura &#232 truffaldina, bench&#233 probabilmente legale. La parte pi&#249 irritante della vostra risposta &#232 la seguente: &quotil sollecito, infatti, viene solitamente generato a fine mese accorpando i transiti effettuati e non pagati nel mese di competenza. Tale modus operandi determina dunque un contenimento delle spese a carico dell’utente inadempiente.&quotCio&#232, volete anche passare per quelli attenti alle tasche degli utenti quando invece il vostro modus operandi va nella direzione diametralmente opposta.Vista la vostra arroganza nel sentirvi dalla parte della ragione nonostante articoli di giornale, reclami etc. cercher&#242 di capire cosa poter fare per farvi cambiare questo &quotmodus operandi&quot.

D. D.

A: AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

25/01/2021

Ora ho ricostruito il mio percorso di quel 26 settembre dato che non mi ricordavo di aver fatto alcuna autostrada. Io ho fatto la SP35, ho preso il raccordo da dove inizia la Pedementana ma ho proseguito sulla SP35. Ho allegato gli screenshot dello svincolo che immagino conoscete molto bene.Tant&#39&#232 che il pedaggio &#232 minimo, probabilmente dovuto a 100-200 m di strada in comune tra SP35 e pedemontana. Questo &#232 un ulteriore aggravante di quanto ho scritto dato che &#232 evidentemente una truffa. Non potete far pagare il pedaggio sul raccordo con la SP35, a meno che la vostra intenzione sia fare cassa con gli utenti della SP35..

AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

A: D. D.

29/01/2021

Gentile Cliente,con riferimento alla Sua ultima segnalazione, riteniamo opportuno informarLa che il sollecito che ha ricevuto descrive la percorrenza con i relativi importi dei transiti effettuati in data 26.09.2020.A tale proposito si rileva che il pedaggio imputato è relativo al viaggio effettuato da Lentate sul Seveso sino all’interconnessione A36/A9.RingraziandoLa, porgiamo distinti saluti.Operatore 110Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.LA PRESENTE COMUNICAZIONE CONTIENE INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALIIn ottemperanza al D.Lgs. n . 51/2018 sulla tutela dei dati personali, le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate e sono esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione di questo messaggio è vietata. Nel caso in cui aveste ricevuto questa mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e subito dopo distruggerla.THIS COMMUNICATION CONTAINS STRICTLY CONFIDENTIAL INFORMATIONIn compliance with Legislative Decree No. 51/2018 on the protection of personal data, the information set out in this message is strictly confidential and exclusively addressed to the named recipient (or to the person in charge of forwarding it to the recipient), bearing in mind that any use, reproduction or disclosure of this message is forbidden. If you have received this email by mistake, kindly inform the sender as quickly as possible by email and destroy it immediately thereafter.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).