indietro

Sospensione ingiustificata di account e censura di recensioni autentiche da Trustpilot

In lavorazione Pubblico

TRUSTPILOT S.R.L.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. G.

A: TRUSTPILOT S.R.L.

16/09/2025

Abbiamo tentato di pubblicare una recensione autentica su Trustpilot riguardo a un’esperienza negativa con una banca italiana, relativa al mancato rimborso di un deposito cauzionale per un noleggio auto. Tuttavia, Trustpilot ha sospeso il nostro account subito dopo il tentativo, senza fornire spiegazioni specifiche. Questo è il quarto account che ci viene sospeso, sempre dopo recensioni critiche verso la stessa banca, nonostante l’ultimo account avesse già 7 recensioni accettate senza problemi. Trustpilot ha comunicato che la sospensione è dovuta a presunte “attività sospette” (es. uso di più account, email temporanee o VPN), ma non abbiamo utilizzato strumenti di anonimizzazione né incluso contenuti promozionali. La recensione era basata su un’esperienza reale, supportata da documenti (estratto conto, comunicazioni con la compagnia di noleggio, chat con la banca), e non conteneva dati sensibili come numeri di transazione o nomi completi, in linea con le linee guida di Trustpilot. Abbiamo richiesto chiarimenti e offerto prove, ma Trustpilot non ha risposto adeguatamente né ripristinato l’account. Questo comportamento suggerisce una censura selettiva di recensioni negative, che danneggia la trasparenza e favorisce aziende paganti, come denunciato da altri utenti online. La sospensione ripetuta degli account ci impedisce di condividere esperienze autentiche, minando la credibilità della piattaforma. Richiesta ad Altroconsumo: Chiediamo il supporto di Altroconsumo per: Sollecitare Trustpilot a ripristinare il nostro ultimo account e pubblicare la recensione su BBVA, che è stata ingiustamente rimossa. Indagare sulle pratiche di moderazione di Trustpilot, in particolare sulla rimozione selettiva di recensioni critiche e sulla sospensione arbitraria di account. Tutelare i consumatori, avvertendoli sui rischi di utilizzare Trustpilot, che sembra penalizzare feedback autentici a scapito della trasparenza.

Messaggi (1)

F. G.

A: TRUSTPILOT S.R.L.

29/09/2025

Aggiornamento reclamo: Ho tentato di pubblicare una recensione autentica su Trustpilot riguardo al mancato rimborso di un deposito cauzionale di 100 € per un noleggio auto, ma il mio account è stato sospeso per la quarta volta subito dopo il tentativo. Trustpilot ha comunicato il 22 settembre 2025 che l’account e la recensione su BBVA sono stati ripristinati, dopo aver fornito documentazione autentica (chat con BBVA). Tuttavia, quando tento di accedere con Google, ricevo ancora il messaggio di account sospeso, impedendomi di verificare la recensione o utilizzare la piattaforma. Questa contraddizione e la gestione caotica di Trustpilot, che ha sospeso quattro miei account senza prove concrete, suggeriscono una censura selettiva di recensioni critiche. Il ritardo di 43 giorni nel rimborso, causato dal rimpallo tra la compagnia di noleggio e BBVA, non è stato affrontato a causa di questa sospensione. Richiesta ad Altroconsumo: Chiedo: 1) Un intervento urgente per obbligare Trustpilot a sbloccare il mio account e confermare la pubblicazione della recensione su BBVA, con un link diretto. 2) Un’indagine sulle pratiche di moderazione di Trustpilot, che sembrano penalizzare recensioni autentiche. 3) La tutela di altri consumatori da simili censure. Ho denunciato il caso su X e sto valutando un reclamo all’AGCM.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).